16 Luglio 2021Giustizia, una riforma dimezzataVelocizzare i processi, alleggerire il carico dei dibattimenti, incrementare i riti alternativi e riformare il sistema delle pene [Continua]
16 Novembre 2020I numeri su carceri e Covid«Noi detenuti viviamo ogni giorno nelle terrore di essere contagiati dal virus e di morire qui dentro» [Continua]
7 Giugno 2019Il Csm e il punto di non ritornoÈ evidente che questo Csm è giunto a un punto di non ritorno. Come è evidente che è imminente il suo scioglimento [Continua]
15 Febbraio 2019Perché Salvini è l’unico ministro indagato?L’obbligo legale di iscrivere nel registro degli indagati anche Conte, Di Maio e Toninelli per il caso Diciotti è palese. [Continua]
20 Settembre 2018Morte di due bambini detenutiNon accusare la madre, ma lo Stato, la politica e un sistema carcerario folle [Continua]
12 Settembre 2018Mafia Capitale?Il metodo: serve un approccio laico alla vicenda, quasi distaccato, mentre non serve una guerra di religione disancorata dalla realtà [Continua]
23 Marzo 2017Il ministro Orlando e le carceri sovraffollateSe si vanno a vedere le statistiche pubblicate sul sito del ministero della Giustizia ci si accorge che il sovraffollamento continua a crescere sempre di più [Continua]
8 Febbraio 2017La strategia difensiva di Virginia RaggiIndagata per abuso d’ufficio e falso, ha deciso di rispondere ai Pm di Roma. Risultato: 8 ore di interrogatorio. 8 ore di risposte e di affermazioni [Continua]
14 Aprile 2016Doina Matei: non giustizia ma gogna mediaticaLa semilibertà non è impunità, non è un condono. Ma è una modalità di esecuzione della pena [Continua]
31 Marzo 2016Cos’è cambiato un anno dopo la chiusura degli OPGOvvero gli ospedali psichiatrici giudiziari che dovevano essere sostituiti da piccole strutture regionali, a esclusiva gestione sanitaria, chiamate Rems. [Continua]
23 Settembre 2015Non è una “legge bavaglio”Le critiche, spesso fuorvianti, e le polemiche, spesso infondate, sul progetto di riforma delle intercettazioni approvato dalla Camera [Continua]
20 Aprile 2015Spari a Milano: i magistrati sono lasciati soli?La risposta sta nella cruda realtà e nella qualità offerta dal servizio giustizia. Basta fare due passi in uno dei tribunali italiani per rendersi conto che sono gli stessi magistrati che si sono isolati [Continua]
2 Aprile 2015La chiusura degli Opg è un pesce d’aprileLa legge ha fissato per il 31 marzo la scadenza per la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari, ovvero il carcere per i pazzi, gli ex manicomi criminali. [Continua]
19 Febbraio 2015«Uno di meno»Il problema non sono tanto i commenti della polizia penitenziaria sulla morte di un detenuto, ma cosa sono diventate le carceri [Continua]
21 Gennaio 2015La statistica gonfiata del Ministro OrlandoQualche giorno fa, il ministro Andrea Orlando ha fatto il punto in Parlamento sullo stato dell’amministrazione della Giustizia [Continua]
11 Dicembre 2014Veronica Panarello e la gogna mediaticaChe la mamma di Loris Stival sia colpevole o innocente non importa. Il punto è un altro. [Continua]
4 Novembre 2014A uccidere 893 detenuti #SonoStatoioQuesto doveva essere il giusto titolo della bella mobilitazione che c’è stata in questi giorni su internet a proposito del caso Stefano Cucchi [Continua]
23 Ottobre 2014Dal Sudafrica una lezione per l’ItaliaNon dall’Inghilterra, non dalla Francia o dalla Germania. Questa volta l’esempio di come si deve celebrare un processo penale arriva dal Sudafrica. [Continua]
9 Ottobre 2014La passerella del ministro Orlando a Regina CoeliIl ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha varcato per la prima volta le porte di un carcere. Un evento che si attendeva da otto mesi [Continua]
18 Giugno 2014Non spetta a un ministro condannare un indagatoIl processo penale si celebra solo nelle aule di giustizia (e non sui giornali). La sentenza di condanna viene pronunciata solo da un giudice (e non da un Ministro dell’Interno). [Continua]
10 Aprile 2014Berlusconi non merita i servizi socialiOggi il Tribunale di sorveglianza di Milano deciderà se Berlusconi sconterà un anno ai domiciliari o accederà all'affidamento ai servizi sociali [Continua]
27 Marzo 2014Le tre falsità del ministro OrlandoIl ministro Andrea Orlando ha incontrato a Strasburgo il segretario generale del Consiglio d’Europa e ha descritto una situazione delle carceri italiane basata su tre falsità [Continua]
26 Febbraio 2014Via Poma, non chiamatela giustiziaUna ragazza viene trovata morta in una pozza di sangue. Il corpo è martoriato da una ventina di ferite da taglio. [Continua]
17 Febbraio 2014Renzi non parla di giustiziaLegge elettorale, lavoro, pubblica amministrazione e fisco. Sono queste le priorità indicate da Renzi come futuro premier. [Continua]