ALTRE STORIE
Il caso della donna francese truffata da un finto “Brad Pitt”
Pensava di chattare con l'attore ed è stata convinta a versargli 830mila euro: l'ha raccontato in tv, ricevendo moltissime critiche
Perché escludere i titoli di Stato dal calcolo dell’ISEE è problematico
L'agevolazione approvata dal governo avvantaggia le famiglie più ricche e crea qualche distorsione nella distribuzione dei sussidi
La Svezia vorrebbe revocare la cittadinanza a chi considera una minaccia per lo Stato
È una proposta su cui sono d'accordo diversi partiti, anche se il governo di destra vorrebbe criteri più ampi che comprendano i membri delle gang criminali