Da lunedì Sicilia e Molise passeranno in zona gialla
In zona bianca resteranno solo Basilicata e Umbria, ma ormai non ci son più differenze con quella gialla
In zona bianca resteranno solo Basilicata e Umbria, ma ormai non ci son più differenze con quella gialla
Lo ha deciso il ministro della Salute Roberto Speranza con un'ordinanza
Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana e Valle d’Aosta: ma non cambia niente rispetto alla zona bianca
L'unica differenza rimasta era l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto, che però da Natale è stato esteso a tutta l'Italia
Ma non cambierà nulla, dato che non ci sono più differenze tra zone bianche e gialle
L'unica differenza rimasta era l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto, che però da Natale è stato esteso a tutta l'Italia
Nonostante il significativo aumento dei contagi, la pressione sugli ospedali è al di sotto delle soglie di allerta
Si aggiungono a Bolzano, Calabria e Friuli Venezia Giulia, ma rispetto alla zona bianca non ci sono grandi differenze
La sola differenza è l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto: tutte le altre sono venute meno con l'entrata in vigore del Green Pass rafforzato
La sola differenza è l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto: tutte le altre sono venute meno con l'entrata in vigore del Green Pass rafforzato
Si aggiunge al Friuli Venezia Giulia e alla provincia autonoma di Bolzano
È la seconda regione insieme al Friuli Venezia Giulia
È la prima regione dopo l'estate: anche il Green Pass “rafforzato” entrerà in vigore in anticipo
La regione non passerà in zona gialla, come ipotizzato da molti nei giorni scorsi, perché da martedì 14 la situazione dei ricoveri è migliorata
Sono quindi rientrate in vigore alcune restrizioni, fra cui l'obbligo di mascherina all'aperto
A partire da lunedì, a causa del peggioramento della situazione epidemiologica e dell'aumento dei ricoverati
C'entra un dato utilizzato dall'Istituto Superiore di Sanità sulle terapie intensive, che viene aggiornato una sola volta al mese
Almeno per questa settimana, anche se la Sicilia ci è arrivata molto vicino
A partire dal 16 agosto a causa del peggioramento dei dati su contagi e ricoveri, dovuto anche alla bassa percentuale di vaccinati
Sono Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto, che si aggiungono a Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Molise, mentre in zona gialla si posticipa il coprifuoco
Le prime saranno Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Molise, da lunedì: nelle prossime settimane toccherà a diverse altre
Inclusa l'ultima regione che era ancora in zona arancione, cioè la Valle d'Aosta
Cambierà colore anche la Valle d'Aosta, l'ultima regione rimasta in zona arancione: lo ha annunciato il ministro Roberto Speranza
L'obiettivo è dare più peso all'incidenza settimanale, alla pressione sulle terapie intensive e meno all'indice Rt
La maggior parte delle regioni italiane resterà in zona gialla, la Sardegna passerà in zona arancione