Perché certe zanzare preferiscono pungere noi invece che altri animali
Una ricerca durata tre anni offre qualche risposta: c'entra l'acqua
Una ricerca durata tre anni offre qualche risposta: c'entra l'acqua
È stato riammesso dopo più di un secolo ma molti grandi campioni non parteciperanno: abituati a trofei più concreti, diciamo
Fin qui si pensava fosse arrivato con i Mondiali di calcio del 2014 – o al massimo con la Confederations Cup dell'estate prima – ma ora c'è un'ipotesi migliore
Un nuovo studio aggiunge peso all'ipotesi che esista un legame tra l'infezione da Zika nelle donne incinte e la microcefalia nei neonati
Una nuova ricerca ha messo in relazione l'infezione virale con la sindrome di Guillain-Barré, aggiungendo preoccupazioni sull'emergenza sanitaria degli ultimi mesi
Ha anche detto che le donne contagiate dal virus non dovrebbero però ricorrere all'aborto
I ricercatori sospettano che la recente diffusione del virus Zika possa essere una delle cause di questa malattia rara, che porta a gravi malformazioni
Una persona che era stata di recente in Venezuela ha contagiato il suo partner: questo aggiunge nuove preoccupazioni sulla diffusione del virus
Lo ha detto l'OMS per i sospetti casi di microcefalia legati al virus e la sua rapida diffusione nelle Americhe, ma è più una decisione "politica"
L'OMS prevede 3-4 milioni di contagi nelle Americhe entro fine anno: il virus non è particolarmente pericoloso, ma si teme sia legato ad alcune malformazioni nei neonati
I contagi da virus Zika hanno riaperto il tema: trasportano virus che sono la causa di milioni di morti e c'è chi propone una soluzione drastica per liberarsene, ma non è così semplice
Guida al virus che si sospetta abbia causato centinaia di casi di microcefalia in Brasile
Un nuovo autorevole studio americano dice di sì: «Esistono davvero pochi rischi per il genere umano che possano causare un numero di morti paragonabile a quello delle pandemie»
Colombia, Ecuador, El Salvador e Giamaica temono la diffusione del virus Zika, che sembra provocare un aumento delle nascite di bambini microcefali
È una malformazione che fa nascere i bambini con la testa più piccola del normale: i contagi quest'anno sono stati molti più che in passato, si pensa che il virus sia arrivato dall'Africa durante i Mondiali di calcio o poco dopo