Yulia Navalnaya
Yulia Navalnaya vuole diventare presidente della Russia
E dice di voler continuare a portare avanti la lotta del marito, il dissidente Alexei Navalny, morto in circostanze ancora poco chiare in una prigione di massima sicurezza in Siberia

La Russia ha aggiunto Yulia Navalnaya all’elenco delle persone «terroriste o estremiste»
Due giorni dopo che un tribunale di Mosca aveva ordinato il suo arresto: lei, che vive all'estero, ha risposto su X con un messaggio ironico contro il presidente Vladimir Putin

Un tribunale russo ha ordinato l’arresto di Yulia Navalnaya, che è all’estero

Il 22 ottobre uscirà “Patriot”, l’autobiografia postuma di Alexei Navalny

Yulia Navalnaya vuole organizzare il “mezzogiorno contro Putin”
La vedova di Alexei Navalny ha chiesto a tutti gli oppositori del presidente russo di andare a votare alle elezioni presidenziali nello stesso momento, il 17 marzo alle 12, per riconoscersi e far vedere quanti sono

L’ultimo messaggio di Yulia Navalnaya al marito
«Non so come vivere senza di te», ha scritto sui social dalla Germania subito dopo il funerale di Alexei Navalny, non potendovi partecipare

Yulia Navalnaya dice che per sconfiggere Putin l’Europa deve «smettere di essere noiosa»
In un discorso al Parlamento europeo, in cui ha ricordato i modi innovativi e creativi che il marito usava per opporsi al regime russo

L’account X di Yulia Navalnaya è stato sospeso per circa 45 minuti

Yulia Navalnaya vuole cambiare
La vedova del dissidente russo Alexei Navalny ha detto di voler iniziare a fare politica attiva, dopo avere scelto per anni di restare ai margini: la sua popolarità potrebbe aiutarla

Yulia Navalnaya ha annunciato che continuerà l’attività politica del marito, Alexei Navalny
E quindi guiderà l'opposizione al presidente russo Vladimir Putin, che ha indicato come colpevole per la morte di Navalny

Yulia Navalnaya potrebbe guidare l’opposizione in Russia?
Se ne parla da tempo, del futuro politico della moglie di Alexei Navalny, ma ora l'ipotesi sembra essere un po' più concreta

Altri articoli su questo argomento
Quando Navalny fu avvelenato in Siberia
Successe nell'agosto del 2020, col novichok, un agente nervino usato in passato contro altri oppositori del regime di Putin: fu curato in Germania, ma scelse di tornare comunque in Russia

È stato un anno orribile per l’opposizione russa
Dalla morte di Alexei Navalny le cose si sono complicate, a causa delle divisioni interne tra dissidenti e della dura repressione del regime di Putin

Alexei Navalny, il dissidente
Negli ultimi 15 anni è stato il più importante oppositore a Vladimir Putin, e la più grande minaccia al suo potere: per questo è stato aggredito, avvelenato, imprigionato

Tajani è stretto tra la politica internazionale e quella di Forza Italia
Da ministro degli Esteri deve confrontarsi con una situazione mondiale non proprio tranquilla, da leader di partito deve gestire le baruffe interne e una transizione complicata

Le grosse notizie del 2024 dal mondo
È stato un anno di guerre, crolli di regime, attentati, rivoluzioni, tentativi di colpo di stato e molte elezioni, ma anche di Olimpiadi, tour da record e tennisti vincenti
