Le cose da sapere sul traffico per oggi
Anche oggi sulle autostrade sarà una giornata da "bollino rosso": dove trovare le informazioni sul traffico in tempo reale
Anche oggi sulle autostrade sarà una giornata da "bollino rosso": dove trovare le informazioni sul traffico in tempo reale
Le cose da sapere per rimanere aggiornati in tempo reale sulla situazione di strade e autostrade
Le cose da sapere per rimanere aggiornati in tempo reale sulla situazione di strade e autostrade
Così fan tutti. Due ruote sul marciapiede e via. Ricordiamo il doppio e forse irrimediabile danno non solo per il tempo tolto all’andare in giro a multare tutto il multabile, ma soprattutto per il cattivo esempio che contribuisce ad alimentare
Auditorium Parco della Musica Ara Pacis Rainbow MagicLand Stazione Tiburtina Parcheggio di piazza Cavour – Avevo ipotizzato che qualcosa potesse andare storto, ma così, un po’ per scherzo, non pensavo si potesse arrivare a tanto. E invece, con estremo candore,
Premessa: se Rainbow MagicLand è stato aperto con la maggior parte delle attrazioni principali non funzionanti, se la stazione Tiburtina è stata aperta con negozi e ristoranti chiusi e senza poter accedere ai binari dal piano superiore, mi chiedo quale
Vergine veramente. Che dire, il tema sarebbe quello del non rispetto del patrimonio storico eccetera, ma la sensazione è che prima di arrivare a questo nel contesto in cui ci troviamo stiamo a un paio di problemi prima. Notare poi
Pianto pullman. Premesso che qualsiasi “piano” che preveda l’ingresso dei pullman all’interno del Grande raccordo anulare è da considerarsi criminale (ok, esageriamo), la situazione è questa. Sosta in doppia fila, parcheggi occupati (quelli in fondo), passeggeri che scendono come viene.
Attenzione: post sconsigliato a un pubblico scandinavo Un dannato genio ha fatto l’unica cosa che c’era da fare. Ha incollato una telecamera su un autobus, e ha iniziato a registrare. L’ora non è neanche particolarmente di punta, ma il quartiere
Libero. Impossibile prendere tutto con una foto, ma fidatevi: a sinistra, macchine sul marciapiede; a destra, macchine in divieto di sosta; in fondo, l’ingresso del semi-deserto parcheggio di Trastevere, dove probabilmente al semaforino rosso “occupato” non hanno neanche collegato il
La mappa degli imbuti è stata aggiornata con le nuove segnalazioni. Ne ho aggiunto poi un altro che ho scoperto di recente, ed è abbastanza unico perché longitudinale. A piazza Adriana basta infatti che il sederino di un’utilitaria sbuchi un
Da segnalare questa iniziativa, scovata da 06blog, degli adesivi con scritto “incivile a bordo” (c’è già una mini-rete di distribuzione). Certo, l’“incivile” tipicamente stacca l’adesivo e lo lascia per terra, il che è male, anche perché innesca un muro contro
Se venisse il famoso marziano a chiedere “che si dice dalle vostre parti?”, ma potesse stare solo 30 secondi, mi affretterei a cercare questa foto, particolarmente emblematica in una città in cui a colpi di cose emblematiche si cerca di
Modello inglese. Premesso che qualsiasi piano-pullman che li faccia solo entrare dentro al Grande Raccordo Anulare è una sconfitta del Bene contro il Male, farli parcheggiare sul Lungotevere potrebbe essere un compromesso di medio periodo vagamente accettabile (non lo è
No, non parliamo di via Oderisi da Gubbio, o di via Cola di Rienzo, le doppie file perenni, ma di quelle situazioni in basta una sola macchina per bloccare il traffico per centinaia e centinaia di metri. Tipicamente, come si
Il quartiere in cui le persone con disabilità non possono uscire di casa. Veramente.
Paletti, now! In quale altro posto della Via Lattea può succedere una cosa del genere? Tutti i giorni, per tutto il giorno: macchine del Ministero di Giustizia, che è lì vicino, taxi, sirenati vari che passano sul marciapiede del capolinea
Cordoli, now! Che ci crediate o no, la foto è stata scattata alle 12,56. A prescindere dal fatto che il carico&scarico ha dichiarato guerra alla Repubblica Italiana, la storia delle corsie preferenziali è di quelle emblematiche. Prima non c’era niente
Mi piace fermare la macchina in seconda fila per bere un caffè al bar, e se cominciano a suonare il clacson incazzati perché la devono spostare, finisco il caffè, mi pulisco con il tovagliolino di carta, pago alla cassa, poi
Succede in una stradina di Monteverde, ma potrebbe accadere ovunque, e si cerca qui di coglierne la morale generale. All’apparenza niente di strano, un cartello storto, e che sarà mai, sempre sperando che non ci legga qualcuno dalla Svezia. Ma
06blog ha fatto un’edizione speciale del premio Bacarozzo de Fero. Ci sono tutti i vincitori del mese, e si può scegliere il Bacarozzo dell’anno 2010. Insomma, la crème de la crème. Un modo come un altro per affrontare il fenomeno
Si può fare. In quale stanza di quale museo è conservato il vasetto con la testa di chi ha progettato una cosa del genere? Nessuna, e di illegalità legali di questo tipo se ne vedono diverse. Qui la striscia blu
A parte le questioni future, a fine anno si tirano anche le somme, letteralmente, su quello che è stato il 2010. In particolare, hanno destato qualche perplessità i numeri legati all’ordinanza per il decoro urbano. I dati di questa tabella
Già ci stiamo, ma Il Messaggero fa un mega-punto della situazione su ciò che ci attenderà nei prossimi mesi, in quel pensiero parallelo che ci fa fare progetti degni di New York, senza però che sia risolto prima il problema
Dopo il 66° posto tra le città ciclabili, arriva il 62° per le isole pedonali (ma fossero collegate le due cose?). Lo dice il rapporto di Legambiente in occasione del trentennale della prima area pedonale, quella al (sic) Colosseo. C’è
Giornata notevole da vari punti di vista quella di oggi. È stata annunciata una “zona rossa” abbastanza senza precedenti, per una porzione di centro che va da piazza Venezia a metà di via del Corso, e dall’altro lato fino al