Trump ha invitato il procuratore generale a chiudere l’indagine sulle interferenze russe
Glielo ha chiesto su Twitter, e non è chiaro se ci potranno essere delle conseguenze rilevanti: ma intanto è andato più in là del solito
Glielo ha chiesto su Twitter, e non è chiaro se ci potranno essere delle conseguenze rilevanti: ma intanto è andato più in là del solito
Il suo ex medico personale ha detto che «Mi ha dettato l'intera lettera»
Il procuratore speciale Robert Mueller, che sta indagando sulla presunta collusione fra il governo russo e il comitato elettorale del presidente americano Donald Trump, ha minacciato di citare in giudizio il presidente nel caso rifiutasse di sottoporsi a un interrogatorio.
Lo dice un documento visto dal New York Times, che mostra il particolare interesse del procuratore speciale americano sul licenziamento dell'ex capo dell'FBI
Non sono le difficoltà economiche né il razzismo, sostiene un nuovo interessante studio, ma la paura di perdere il proprio "status"
L’ex consigliere di Trump ha ammesso di aver mentito all’FBI e ha deciso di collaborare all’inchiesta sulla Russia
Gli avvocati dell'ex consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca hanno interrotto i contatti con quelli di Donald Trump: ed è una cosa grossa
I tentativi di condizionare le elezioni statunitensi furono molto più ampi di quanto annunciato finora, dicono le anticipazioni su cosa diranno Facebook, Twitter e Google oggi al Congresso
Le testate russe Sputnik e Russia Today (RT), entrambe vicine e in parte finanziate dal governo russo, non potranno più fare pubblicità su Twitter attraverso nessuno dei loro account. La decisione è stata annunciata oggi da Twitter sulla base delle
Circa 10 milioni di iscritti a Facebook negli Stati Uniti hanno visto gli annunci pubblicitari acquistati dagli account fasulli riconducibili alla Russia, attivati nel periodo intorno alle elezioni presidenziali del 2016 per condizionarne l’esito. Il dato è stato rivelato da
«Mi viene la nausea a pensare di aver avuto un qualche impatto sul voto»
In una rara apparizione pubblica dopo le elezioni di novembre ha detto che i presunti legami tra Russia e Trump, l'FBI e la misoginia hanno condizionato il voto
Lo slogan diventato simbolo della campagna elettorale di Trump era già stato usato in una forma simile da Reagan e Bush: ma Trump l'ha registrato e stampato su milioni di cappellini
La gran storia di come un giornalista ha investigato per quasi un anno sull'opaca fondazione di Trump, finendo per trovare la più grande notizia della campagna elettorale
La cerimonia costa un sacco di soldi, pagati in parte con le tasse: oltre al giuramento, ci sono pranzi, balli, concerti ed eventi vari
Lo hanno presentato CIA e FBI, dice che è stato lo stesso Putin a ordinare attacchi informatici e campagne online per favorire la vittoria di Trump
Di solito alla cerimonia di insediamento cantano artisti famosissimi, ma stavolta tutti hanno judo
Ha detto che gli Stati Uniti devono «rinforzare ed espandere» il proprio «potenziale nucleare», forse in risposta a una dichiarazione di Putin
Si riuniscono i grandi elettori e non ci si aspettano sorprese: in dieci hanno detto che non voteranno il candidato del proprio partito, ma tra questi c'è solo un Repubblicano
Ieri Obama ha lasciato intendere che prenderà delle contromisure, ma identificare i responsabili e arrestarli sarà molto complicato
Già governatore del Texas e concorrente di "Ballando con le stelle", Trump gli farà guidare un dipartimento che considerava inutile e di cui dimenticò il nome in tv
È il CEO della società petrolifera Exxon Mobil, non ha esperienza politica e da anni ha stretti legami con la Russia
Gli hotel e le altre strutture che portano il marchio del nuovo presidente americano rischiano di diventare obiettivi del terrorismo internazionale, e non si sa bene chi dovrebbe occuparsene
L'agenzia di intelligence ha concluso che gli attacchi informatici russi abbiano avuto lo scopo di fare vincere il candidato Repubblicano, dicono i principali giornali americani
Sta andando male, come ampiamente prevedibile: e molti si chiedono se l'iniziativa dei Verdi non servisse soprattutto a raccogliere fondi e far parlare di sé
Sono 282, le ha messe insieme il Washington Post: ci sono cose buffe (boicottiamo gli Oreo!), cose contraddittorie e cose inquietanti