Perché in Africa centro-occidentale ci sono così tanti colpi di stato
C'entrano l'instabilità politica e la corruzione, ma anche un ruolo sempre più defilato della comunità internazionale
C'entrano l'instabilità politica e la corruzione, ma anche un ruolo sempre più defilato della comunità internazionale
Con quella che oggi si chiama Unione Africana, i cui obiettivi di integrazione sono stati finora per lo più disattesi
I paesi del Sahel vorrebbero creare una propria forza militare che non renda più necessaria la presenza di soldati stranieri, in particolare francesi
Vicino al confine con il Kenya: l'attacco è ancora in corso, non si hanno notizie certe di morti o feriti
L'Unione Africana ha trovato prove di stupri, torture e atti di cannibalismo di cui ha accusato sia il governo che i ribelli
La Corte penale internazionale aveva chiesto al Sudafrica di trattenere e arrestare Omar al-Bashir, che era lì per una riunione dell’Unione Africana
Desmond Tutu dice che "cercano una licenza di uccidere, mutilare e opprimere il proprio popolo senza conseguenze"
In Senegal, dov'era in esilio da più di vent'anni, a due giorni dalla visita di Obama: è accusato di crimini contro l'umanità
Che è stato presidente dell'Angola per 33 anni e aveva già vinto le scorse elezioni, le prime dalla fine della guerra civile
Il primo ministro dell'Etiopia, che ha controllato per quasi vent'anni il paese, era malato da tempo
Nkosazana Dlamini-Zuma è la prima donna a guidare l'organizzazione: è ministro nel governo sudafricano di Jacob Zuma, dal quale ha divorziato nel 1998
Che cosa c'è da sapere sulla più grande crisi umanitaria degli ultimi tempi, che continua anche oggi con migliaia di morti per la carestia
La guerra continua con nuovi scontri nella città di Gheddafi, ma del leader libico non c'è traccia
L'esercito francese ha ammesso l'invio di mitragliatrici, fucili e lanciarazzi, ma solo "a scopo difensivo"
Si è autoproclamato presidente della Costa d'Avorio, ONU e Sarkozy gli chiedono di dimettersi «entro il weekend»
La polizia spara sui sostenitori del vincitore delle elezioni, a cui il presidente uscente non vuole cedere il potere: le foto degli scontri
Ouattara e Gbagbo continuano a contendersi l'esito delle elezioni e hanno messo in piedi due governi
La comunità internazionale sostiene il vincitore delle elezioni, la Corte costituzionale vuole confermare il presidente uscente
La cronistoria del gruppo islamista che sta terrorizzando la Somalia, da dove vengono e perché compiono questi attentati
Più di 70 morti negli attentati a Mogadiscio: cos'è al-Shabaab e perché sta attaccando proprio ora