Alcuni tifosi della Lazio sono stufi di sentirsi descrivere come fascisti
Un'associazione, Lazio e Libertà, sta tentando a fatica di opporsi all'egemonia degli ultras
Un'associazione, Lazio e Libertà, sta tentando a fatica di opporsi all'egemonia degli ultras
Le due tifoserie si sono scontrate domenica nella terza giornata del campionato di calcio francese, e c’entra molto la politica
A Roma, verso le 15:45 di questo pomeriggio ci sono stati scontri tra le forze dell’ordine e un gruppo di ultras e militanti dell’estrema destra. Gli scontri, durati pochi minuti, sono avvenuti in via dei Cerchi vicino al Circo Massimo
Nove persone sono state denunciate per aver esposto mercoledì uno striscione a favore del dittatore fascista Benito Mussolini in centro a Milano. La Digos di Milano, in collaborazione con quella di Roma, ha denunciato otto tifosi della Lazio per manifestazione fascista
Un gruppo di ultras del Bologna ha aggredito un pullman di ultras del Torino fermo in un autogrill della Toscana. Entrambe le tifoserie organizzate viaggiavano in direzione sud: il Bologna giocherà oggi pomeriggio alle 15 in casa del Napoli mentre
È stata scattata ieri a una festa di tifosi del Milan, Salvini ha detto di sè che era «un indagato in mezzo agli indagati»
E dicono che i calciatori devono dare «i mozzichi alle caviglie» a quelli della Roma
Mostra i minuti successivi al momento in cui qualcuno sparò al tifoso del Napoli, lo scorso 3 maggio
Se lo domanda Michele Serra, ribaltando il luogo comune per cui "il tifo è infiltrato da criminali ed estremisti politici"
Il titolo peggiore era su Gazzetta.it: “A Roma ha perso il calcio”. E che vuol dire? “Fatti che con il calcio non c’entrano niente”, dicono telecronisti e commentatori. Lo ripetono da 40 anni [Continua]
Gianni Mura ha intervistato Marco Giampaolo, l'allenatore che ha lasciato il Brescia due mesi fa a causa del rapporto con parte dei tifosi (e dei dirigenti subalterni)
Domenica scorsa, quando è scattato il minuto di silenzio per le vittime di Lampedusa, i tifosi ultras del Verona, in trasferta a Bologna, hanno intonato «Io credo, risorgerò. Questo mio corpo vedrà il Salvatore!». Sono i fratelli minori di quelli
Il 7 marzo 1979 al Palazzetto dello sport di Varese si giocava Emerson Varese – Maccabi Tel Aviv, semifinale della Coppa del campioni di basket. Se andate a vederle, le fotografie di quella sera sono impressionanti. Gli ultras del Varese
C’è parecchia indignazione sui giornali per i cori della curva veronese che a Livorno inneggiavano alla morte di Piermario Morosini. Indignazione giusta, dovrebbe esserci un’incazzatura generale. Qualcuno propone di squalificare il Bentegodi, lo stadio dell’Hellas Verona. Bene, che aspettano? L’arbitro
L’ultimo gruppo a sciogliersi è stato quello dei Vigilantes del Vicenza: era comparso in curva, allo stadio, 34 anni fa. Poche settimane prima si erano sciolti gli Ultras Bari, nati nel 1976. Alcuni loro capi erano finiti in carcere per
Quella di Monti, due o tre anni senza calcio, è ovviamente una provocazione. L’ha anche spiegato: è una considerazione personale e non del governo. Inutile, ovviamente: Il Giornale titola “Monti ci toglie il calcio”. Nove colonne, come si diceva una
Uno degli ultras che hanno parlato con Sculli e con gli altri giocatori del Genoa durante la sospensione di Genoa-Siena si chiama Fabrizio Fileni, e ha dato all’ANSA la sua versione sulla questione delle maglie: «Noi non abbiamo obbligato i
Ieri a Roma in curva Nord, quella della Lazio, si sono intonati ben alti e distinti cori antisemiti. «Giallorosso ebreo», erano le parole, rivolte sia ai tifosi leccesi (era in corso Lazio Lecce) sia, presumibilmente, ai tifosi romanisti. Il resto
I tifosi hanno contestato i giocatori del Genoa e li hanno costretti a spogliarsi delle maglie, la partita è stata sospesa per 45 minuti
Adesso arriva la fidelity card, la tessera del tifoso sparisce. Ho letto titoli che dicevano “Gli ultras gioiscono, hanno vinto”. L’ha detto anche Maroni. Mah, io di ultras festanti non ne ho visti. Non si capisce bene che cosa sarà
Chi ha visto venerdì sera Genoa-Milan in tv sa che è successo qualcosa fuori dallo stadio. Tafferugli, dicono i giornali. La curva genoana ha aspettato l’arrivo dei milanisti e li ha accolti con sassi e bottiglie. È un fatto: Genoa
Oltre 250 persone sono morte nella storia del calcio argentino a causa dei barra bravas, che allo stadio firmano autografi