tribù indigene
La rimozione degli insediamenti illegali da due territori indigeni in Brasile
Il governo vuole espellere 1.600 famiglie non indigene, nello stato di Pará, pochi giorni dopo un'importante sentenza della Corte Suprema

È morto l’ultimo membro di una tribù indigena brasiliana
L'uomo viveva nelle foreste vicino al confine con la Bolivia e non aveva contatti con nessuno da 26 anni

In Brasile si indaga su un massacro di dieci indigeni nel mezzo della Foresta Amazzonica
Alcuni cercatori d'oro si sono vantati in un bar di averne uccisi dieci, ma trovare prove sarà difficilissimo

Altri articoli su questo argomento
Le foto delle alluvioni in Paraguay
Sono morte due persone e si teme la piena del fiume Pilcomayo, attorno al quale la maggior parte degli abitanti non vuole lasciare le case

La fuga di massa dal sud dell’India
SMS e video con minacce di ritorsione per scontri etnici nel nordest del paese stanno causando la fuga di circa 30 mila persone

Si vota in Giordania
Verrà eletta la camera dei deputati, e il re ha ratificato una legge elettorale in proprio favore

L’attacco dei maoisti in India
Ventisei persone, tra cui alcuni leader locali del partito di Sonia Gandhi, sono morte in un attacco dei naxaliti, i ribelli che l'anno scorso rapirono due italiani

Le eccezionali immagini di una tribù “mai contattata” dell’Amazzonia
I Massaco abitano nella parte nordoccidentale del Brasile, e dagli anni Novanta a oggi la loro popolazione è cresciuta

Tre reportage fotografici italiani sul mondo
Uno sui tossicodipendenti in Siberia, uno sugli scontri a Kiev e un altro sul genocidio in Guatemala: tutti esposti in questi giorni a Lodi

In Brasile c’è una medaglia per tutti
Il presidente Bolsonaro ha assegnato decine di onorificenze a ministri, politici e famigliari, e perfino a se stesso, tra varie perplessità

La condanna di Ríos Montt
La storia dell'86enne ex dittatore del Guatemala, che inventò la strategia "fagioli e fucili" e che ieri è stato condannato per genocidio

Che paese è la Papua Nuova Guinea
Ha una situazione politica molto frammentata e la vita è piuttosto complessa: lunedì sono cominciate le elezioni generali, che dureranno quasi tre settimane

Che giornale è l’Osservatore Romano
Lo storico quotidiano del Vaticano è diverso e speciale in molti modi, ma sta anche diventando sempre più parte di un sistema di informazione e comunicazione

È sbagliato dare a una nuova specie il nome di una persona?
È una prassi secolare ma inopportuna, secondo alcuni, a prescindere da chi sia la persona: uno scienziato, Hitler o Taylor Swift

In India è stata eletta presidente Droupadi Murmu, la prima persona indigena a ricoprire questo ruolo

Le foto dei primi “Giochi mondiali dei popoli indigeni”, in Brasile
Tiro alla fune, lancio del giavellotto, tiro con l'arco e lo xikunahity, una specie di calcio: andranno avanti fino al primo novembre

Le proteste degli indios in Brasile
Le foto di due manifestazioni che raccontano i problemi delle minoranze indigene durante la crescita economica

La strada in Amazzonia che non dovrebbe esistere
L'ha costruita la compagnia petrolifera statale dell'Ecuador in un'area protetta, creando problemi all'ambiente e alle comunità indigene locali: lo racconta un'inchiesta di reported.ly

La tribù isolata fotografata in Perù il mese scorso continua ad avere problemi con i taglialegna
I Mashco Piro, che vivono in Amazzonia senza contatti con il resto dell'umanità, si sono scontrati violentemente con chi sta disboscando il loro territorio
