18:39L’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, ha patteggiato una pena di tre anni per corruzione
14:57La procura di Verbania ha concluso le nuove indagini sull’incidente del Mottarone: le persone indagate ora sono cinque
12:22L’Antitrust ha aperto un’indagine su Rfi e Ferrovie dello Stato perché avrebbero ostacolato la compagnia francese SNCF
11:45In Islanda la ministra dell’Istruzione e dell’Infanzia si è dimessa per aver avuto in passato una relazione con un minore
10:56Il parlamento tedesco ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale per aumentare la spesa militare
10:38Il presidente tunisino Kais Saied ha licenziato il primo ministro, che era in carica da meno di un anno
06:07L’ex prima ministra scozzese Nicola Sturgeon non è più indagata per appropriazione indebita dei fondi del suo partito
14/10/2016Colombia e FARC cercano un nuovo accordoDopo l'inaspettata bocciatura del precedente al referendum del 2 ottobre, il governo colombiano ha esteso la tregua e ha cominciato a valutare le proposte dell'opposizione
05/07/2023A mezzanotte di mercoledì inizierà una tregua tra l’ultimo gruppo di guerriglieri attivo in Colombia e l’esercito del paese
24/08/2016La nuova vita delle FARC, senza guerraCome sono cambiate le giornate dei guerriglieri colombiani – partite di calcio, balli e lezioni di chitarra – dopo la tregua col governo
20/01/2025Almeno 80 persone sono state uccise in Colombia in seguito a scontri tra bande armateAltre decine sono state rapite e migliaia sono sfollate, in uno dei peggiori episodi di violenza degli ultimi anni
27/05/2015Il terrorismo funziona?La violenza deliberata sui civili facilita il raggiungimento degli obiettivi politici dei terroristi? No, dice un nuovo studio della Columbia University
28/05/2010Colombia: vincerà davvero Antanas Mockus?Quasi sicuramente si andrà al ballottaggio e lì Mockus potrebbe vincere davvero
08/10/2016Cos’è stata la guerra civile in ColombiaBreve storia di uno dei conflitti più sanguinosi della storia del Sud America, per capire il premio Nobel per la pace assegnato al presidente colombiano Juan Manuel Santos
06/04/2016Le FARC hanno paura della paceLe renderebbe vulnerabili alle ritorsioni dei gruppi di narcotrafficanti, e non si fidano delle promesse di protezione del governo
21/01/2015“Better Days”La gran storia di come nel 2010 l'esercito colombiano riuscì a rassicurare gli ostaggi delle FARC infilando un messaggio in codice morse dentro una canzone pop
21/02/2014Perché i Sandinisti si chiamavano cosìPer via di Augusto Sandino, uno dei primi leader rivoluzionari sudamericani che ispirò Fidel Castro e Che Guevara e fu ucciso oggi 80 anni fa
05/01/2018Vi ricordate di #BringBackOurGirls?Il Wall Street Journal ha raccontato come è stato pagato il lauto riscatto per le studentesse rapite da Boko Haram nel 2014, grazie all'intervento della Svizzera
02/12/2010In Colombia si fugge dai narcotrafficantiOgni anno migliaia di famiglie scappano dalla guerra tra narcos, FARC e paramilitari
18/12/2010“Operazione Natale”L'esercito colombiano mette dieci alberi di Natale nella giungla controllata dai ribelli delle FARC, per convincerli a tornare a casa
23/12/2016Il paese dell’anno secondo l’EconomistÈ la Colombia, per aver messo fine alla guerra civile con i ribelli marxisti delle FARC: ma se la sono cavata bene anche Estonia, Cina, Canada, Taiwan e Islanda
15/06/2014Santos è stato rieletto presidente della ColombiaHa battuto il candidato di centrodestra Zuluaga, contrario ai tentativi di fare la pace con le FARC, che combattono il governo da 50 anni
27/05/2018Oggi si vota il presidente in ColombiaLe prime dopo la pace con le FARC, e i due uomini di cui si parla per il ballottaggio sono un conservatore e un ex rivoluzionario
18/06/2018Ivan Duque è il nuovo presidente della ColombiaÈ un conservatore e ha promesso una revisione degli accordi di pace con le FARC
12/03/2018In Colombia hanno vinto i conservatoriIl partito dell'ex presidente Uribe, contrario all'accordo di pace con le FARC, ha ottenuto più seggi ma non abbastanza per formare una maggioranza
10/07/2016Il futuro della cocaina in ColombiaLe FARC si sono impegnate a convertire i campi di coca, il governo si è impegnato a sostenere i coltivatori: ma farlo davvero non sarà facile