Le trattative per vendere Tim a KKR si fanno serie
Dopo mesi di discussioni la società di telecomunicazioni ha detto che valuterà l'offerta di novembre del fondo statunitense
Dopo mesi di discussioni la società di telecomunicazioni ha detto che valuterà l'offerta di novembre del fondo statunitense
A due mesi dalla sua nomina a direttore generale dopo le polemiche e le dimissioni di Luigi Gubitosi
A causa dei risultati deludenti e dopo le polemiche sulla proposta d'acquisto da parte del fondo KKR: sarà sostituito da due dirigenti
L'offerta del fondo statunitense potrebbe risolvere i problemi mai affrontati fino in fondo dell'azienda, ma i rischi non mancano e il governo lo sa bene
Lo dice il Corriere della Sera, secondo il quale è stata convocata una riunione speciale del cda per discuterne
Mercoledì il Tribunale di Milano ha confermato con una sentenza che la compagnia telefonica TIM dovrà rimborsare i clienti che tra il 2017 e il 2018 avevano pagato la bolletta ogni 28 giorni, invece che ogni 30 giorni, come sarebbe stato corretto per
Un'indagine della procura di Milano ne ha rivelate di nuove, ma è una vecchia storia: pian piano però le cose per i clienti migliorano
La rete TIM sta funzionando male in diversi parti d’Italia. Downdetector, sito che raccoglie le segnalazioni degli utenti riguardo a malfunzionamenti di questo tipo, mostra che c’è stato un picco di segnalazioni del guasto all’incirca alle 18. Sempre alle 18
Secondo il sito di Bloomberg, il governo Draghi avrebbe intenzione di abbandonare il progetto di creare una rete unica in fibra ottica a banda ultralarga proposto da Telecom Italia (TIM), che prevederebbe di convogliare la gestione delle linee di TIM
A seguito della guerra commerciale condotta dagli Stati Uniti molti operatori stanno escludendo l'azienda cinese dai contratti per le nuove reti, ma è ancora presto per valutarne gli effetti
La rete TIM sta funzionando male in diversi parti d’Italia. Downdetector, sito che raccoglie le segnalazioni degli utenti riguardo a malfunzionamenti di questo tipo, mostra che i problemi sono iniziati questa mattina e che riguardano utenti in diverse aree del
Sono attive dal 4 marzo per le cosiddette "zone rosse", ma non è chiaro se ora verranno estese alla Lombardia e alle 14 province isolate
L’operatore telefonico Tim è stato multato dal Garante della privacy per 27,8 milioni di euro «per numerosi trattamenti illeciti di dati legati all’attività di marketing». «Le violazioni», ha spiegato il Garante, «hanno interessato nel complesso alcuni milioni di persone», stando
Questa notte la rete TIM ha funzionato male per diverse ore in tutta l’Italia, con utenti che hanno detto di avere avuto problemi sia alle connessioni internet che alle linee telefoniche fisse e mobili. Downdetector, sito che raccoglie le segnalazioni degli
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Wind Tre, Vodafone e Fastweb e ha stabilito che gli operatori telefonici dovranno rimborsare gli utenti per i giorni di abbonamento erosi con le tariffe a 28 giorni. Anche Tim è coinvolta
Tim, Vodafone, Wind e Tre aumenteranno i costi di alcune delle loro offerte, ma i clienti potranno decidere di non aderire
Nonostante tutto continuiamo a usarle per milioni di chiamate ogni anno: ma è il momento di decidere cosa vogliamo farne
In un comunicato Tim ha spiegato che il funzionamento della sua rete internet, che aveva avuto molti problemi stamattina, è stato ripristinato. Tim ha precisato che gli episodi di down segnalati «non sono correlati alle normali attività di funzionamento delle infrastrutture
Le nuovi connessioni mobili superveloci sono già tra noi, ma dovremo attendere almeno un anno e nuovi smartphone per usarle
L’AGCOM, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha multato Tim e Wind Tre per alcune questioni che riguardano il passaggio dalle bollette a 28 giorni (da qualche tempo vietate, dopo che molti le avevano adottate) a quelle mensili. Si tratta
Luigi Gubitosi è stato nominato nuovo amministratore delegato di TIM dal consiglio di amministrazione della società, che si è riunito domenica 18 novembre a Milano per scegliere il suo nuovo AD dopo avere sfiduciato il precedente Amos Genish. Grazie ai
Juventus e Serie A hanno trovato un accordo sulla storia dei “tappetini virtuali”, cioè quei rettangoli a fianco delle due porte del campo da gioco. Normalmente, nei riquadri – che fino al 2016 erano fisici, e ora sono invece realizzati
Abbiamo confrontato al posto vostro le offerte più economiche disponibili in questi giorni (cambiano spesso)
Sono gli spazi accanto alle porte che la Lega mette a disposizione di TIM, e che la Juventus invece vorrebbe gestire autonomamente
TIM ha comunicato di aver stretto un accordo con DAZN, la piattaforma streaming del gruppo Perform che per ogni giornata della prossima Serie A trasmetterà in esclusiva tre partite su dieci. TIM ha spiegato, senza entrare troppo nei dettagli, che
Alla fine dell’assemblea della Lega Calcio che si è tenuta oggi, è stato deciso che lo sponsor del campionato di calcio di Serie A sarà ancora la compagnia telefonica Tim per il triennio 2018/2021, mentre Coppa Italia e Supercoppa Italiana saranno