Le cabine telefoniche non servono più
L'Agcom ha deciso che TIM non deve più garantirle, con alcune eccezioni: da ciascuna ormai viene fatta meno di una chiamata ogni tre giorni
L'Agcom ha deciso che TIM non deve più garantirle, con alcune eccezioni: da ciascuna ormai viene fatta meno di una chiamata ogni tre giorni
È la seconda offerta dopo quella del fondo KKR: è economicamente più vantaggiosa, ma servirà un'approvazione dell'Antitrust
Soprattutto in Francia, mentre in Italia c'è ancora un netto divario tra le grandi città e le aree interne
La compagnia francese Orange ha dismesso il suo, ma TIM e Windtre continuano a fornirlo ai pochi che lo usano
Dopo mesi di discussioni la società di telecomunicazioni ha detto che valuterà l'offerta di novembre del fondo statunitense
A due mesi dalla sua nomina a direttore generale dopo le polemiche e le dimissioni di Luigi Gubitosi
A causa dei risultati deludenti e dopo le polemiche sulla proposta d'acquisto da parte del fondo KKR: sarà sostituito da due dirigenti
L'offerta del fondo statunitense potrebbe risolvere i problemi mai affrontati fino in fondo dell'azienda, ma i rischi non mancano e il governo lo sa bene
Lo dice il Corriere della Sera, secondo il quale è stata convocata una riunione speciale del cda per discuterne
Un'indagine della procura di Milano ne ha rivelate di nuove, ma è una vecchia storia: pian piano però le cose per i clienti migliorano
A seguito della guerra commerciale condotta dagli Stati Uniti molti operatori stanno escludendo l'azienda cinese dai contratti per le nuove reti, ma è ancora presto per valutarne gli effetti
Sono attive dal 4 marzo per le cosiddette "zone rosse", ma non è chiaro se ora verranno estese alla Lombardia e alle 14 province isolate
Tim, Vodafone, Wind e Tre aumenteranno i costi di alcune delle loro offerte, ma i clienti potranno decidere di non aderire
Nonostante tutto continuiamo a usarle per milioni di chiamate ogni anno: ma è il momento di decidere cosa vogliamo farne