the library project
Due persone russe sono state incriminate per aver gestito per 13 anni Z-Library, famoso sito per scaricare illegalmente gli ebook

Altri articoli su questo argomento
Come si riordinano 52 mila libri in biblioteca
In un video in time lapse girato in una sala di lettura della New York Public Library, che ha riaperto dopo due anni di restauro

Il riassunto di “Harry Potter” che J.K. Rowling inviò alle case editrici per farlo pubblicare
È battuto a macchina ed è tra gli oggetti esposti nella mostra sul mondo di Harry Potter organizzata dalla British Library a Londra

Libri che si leggono come Storie su Instagram
È un progetto della New York Public Library, che pubblicherà tre classici in un nuovo formato digitale

Cinque presidenti degli USA, insieme
Si trovavano giovedì a Dallas per l'inaugurazione della Presidential Library dedicata a George W. Bush (c'era anche Silvio Berlusconi)

35 fantastiche biblioteche
Tra le più belle al mondo: dal "diamante nero" di Copenhagen alla Library of Congress negli Stati Uniti (ce n'è anche una italiana, più o meno)

I neon di Vancouver
Nelle fotografie in bianco e nero scattate negli anni Cinquanta e pubblicate online dalla Vancouver Public Library

È stato chiuso uno dei siti più usati al mondo per scaricare illegalmente gli ebook
La polizia postale americana ha messo offline Z-Library, che offriva oltre 11 milioni di libri perlopiù coperti da diritto d'autore

I sei fratelli italiani che riempirono New York con le loro statue
Da quelle davanti alla Borsa a quelle che ornano la New York Public Library, uscirono tutte dalla bottega dei Piccirilli nel Bronx

Weekly Beasts di sabato 17 giugno 2023
Le capre della Ronald Reagan Presidential Library, balene e baribal tra gli animali fotografati negli ultimi giorni

Dinamiche dei menu dei ristoranti
«Anni fa avevo cominciato a collezionarli. Poi ho capito che frequentavo sempre gli stessi posti e ho rinunciato. Adesso passo il tempo a guardare la collezione digitale della New York Public Library per vedere come sono cambiati. Quello che so per certo è che i “tris” non vanno più da un pezzo, e neanche il cocktail di gamberi in salsa rosa. L’impaginazione, i formati, la carta, i caratteri, la consistenza della copertina sono sempre stati più numerosi di quelli dell’editoria dei libri. Eppure in questa infinità virtuale, di ieri e di oggi, è forse possibile individuare tre macro categorie: i grafici/tipografici, gli illustrati e gli scritti a mano, come quello dell'Oyster Bar di New York»

Google Art Project, dentro i musei
Il sistema è simile a Street View, ma oltre alle sale ci sono le foto delle opere ad altissima risoluzione

I quadri più visti su Google Art Project
È quella gara dove ci sono Botticelli, Bruegel e Manet, e vince (di molto) Van Gogh

L’Italia di Terra Project e Wu Ming
Un collettivo di scrittori e uno di fotografi raccontano il paesaggio italiano in un libro e una mostra

“Project Lightning” cambierà Twitter?
Il social network sta lavorando a un progetto molto diverso dalla sua forma attuale: raccolte di contenuti su singoli eventi, scelti da una redazione

Le foto di “Exposed Project”
Una "mostra-laboratorio" sulle trasformazioni della città di Milano dal 2011 ad oggi, negli spazi di Forma Meravigli

La campagna Project Consent contro la violenza sessuale: “se non è sì, vuol dire che è no”

Ho provato Project Natal

I “passion project” sono film rischiosi
Quando attori o registi si infilano in progetti molto personali e ambiziosi le cose possono andare storte, facendogli perdere un sacco di soldi
