telecomunicazioni
Perché Poste Italiane si è presa Tim
Con un'operazione sorprendente il governo spera di rilanciare una storica azienda italiana in crisi da anni, e tutto il settore delle telecomunicazioni

Poste Italiane si è accordata con Vivendi per l’acquisto del 15 per cento delle azioni di Tim

L’azienda di telecomunicazioni svizzera Swisscom ha completato l’acquisto di Vodafone Italia

Le prevedibili conseguenze dello studio sul 5G promosso dalla Toscana
Ha favorito dubbi infondati sulla sicurezza di questa tecnologia: l'agenzia delle Dogane di Prato ha chiesto di disattivare un’antenna

Tim ha infine ceduto una parte della sua rete di infrastrutture al fondo statunitense KKR

I comuni italiani temono ancora il 5G
Il piano per estendere la rete mobile veloce nelle zone dove la connessione è scarsa va a rilento, soprattutto a causa della tenace opposizione di molti sindaci

L’Italia dovrà a pagare a TIM un miliardo di euro per aver riscosso illecitamente un canone di concessione nel 1998

Perché telefoni e Internet funzionano ancora in Ucraina
L'esercito russo finora ha attaccato solo parzialmente le infrastrutture per le telecomunicazioni, forse perché non può farne a meno

Si è dimesso Luigi Gubitosi, l’amministratore delegato di Tim
A causa dei risultati deludenti e dopo le polemiche sulla proposta d'acquisto da parte del fondo KKR: sarà sostituito da due dirigenti

Cosa c’è dietro la proposta di KKR per Tim
L'offerta del fondo statunitense potrebbe risolvere i problemi mai affrontati fino in fondo dell'azienda, ma i rischi non mancano e il governo lo sa bene

I comuni italiani contro il 5G
La prima ordinanza è stata firmata dal sindaco di Scanzano Jonico, in Basilicata, il 18 luglio 2019: oggi i comuni che si oppongono alle antenne ritenendole dannose per la salute sarebbero più di 500

Lunedì, per alcune ore, tutti i numeri di emergenza nei Paesi Bassi sono stati irraggiungibili

L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha imposto alla compagnia telefonica Iliad di modificare uno dei suoi spot pubblicitari

Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha fatto causa per bloccare la fusione tra AT&T e Time Warner

Il confronto tra le Telco e gli OTT
Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia, spiega come si devono muovere le aziende come la sua per competere con Facebook, Google e Skype

Gli Stati Uniti vogliono fare intercettazioni con più facilità
Le autorità chiedono leggi più dure per poter superare gli ostacoli posti dalle compagnie telefoniche

Fastweb diventa svizzera
Swisscom vuole ottenere il completo controllo della società italiana, che uscirà dalla Borsa

Altri articoli su questo argomento
L’acquisizione di Time Warner da parte di AT&T si complica
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta osteggiando l'accordo tra la più grande azienda di telecomunicazioni americana e la società che possiede CNN

Il mondo non è pronto per una nuova grande eruzione vulcanica
Un'eruzione come quella di due secoli fa in Indonesia potrebbe bloccare le telecomunicazioni, i trasporti e cambiare il clima per anni, con enormi danni economici globali
