Lavorare sotto a un ponte
A Valencia, un designer spagnolo ha costruito una specie di studio sospeso tra le travi e i pilastri di un grosso cavalcavia
A Valencia, un designer spagnolo ha costruito una specie di studio sospeso tra le travi e i pilastri di un grosso cavalcavia
Il primo numero di una “nuova fase di rilancio e ampliamento” della rivista esce con due copertine, una con Kevin Spacey e una con Federico Marchetti
Un po' di pagine del trimestrale in edicola da martedì: com'è oggi la città di EXPO 2015 e com'è cambiata
Un libro americano suggerisce modi più efficaci per imparare le cose e affrontare gli esami (e anche meno noiosi)
Le immagini e la storia di Sergey Prokudin-Gorsky, che tra il 1909 e il 1917 girò l'impero dello zar scattando migliaia di foto di qualità sbalorditiva
I calciatori come personaggi di un romanzo nell'intervista di Studio a Brian Phillips, celebrato giornalista sportivo
Pietro Minto su Studio racconta Charles Douglass e la sua Laff Box, la macchina che per decenni ha creato le risate finte degli show televisivi
Conosco i giornali. Ci lavoro da trent’anni. E quindi non mi stupiscono i titoli di oggi che parlano di uno “spot per la scuola pubblica girato in una privata”. Ho già spiegato ieri come sono andate le cose: i motivi
Ilvo Diamanti lo dice con ironia e amarezza, mai io vorrei dire: Ragazzi, studiate! Ragazzi, studiate. Perché se siamo in questa situazione è anche perché ci siamo lasciati condurre da chi disprezza lo studio onesto e irride l’impegno comune. Studiate,
Il Corriere raccoglie alcune reazioni al libro di Paola Mastrocola, che ieri era da Fazio
Il New York Times spiega perché le brevi sessioni di studio e le distrazioni aiutano l'apprendimento (ma non ve ne approfittate)
Gli esperti lo sanno da 50 anni, Newsweek propone sette tecniche che sembrano funzionare
Sono allergico agli aforismi e alle massime perché mi sono sempre sembrate una cosa pigra, auto-indulgente, e sostanzialmente inutile. La famosa eccezione che conferma la regola è nella striscia rossa dell’Unità di oggi. Occorre persuadere molta gente che anche lo