storia avicii
Storia di Avicii
È morto due giorni fa ed era uno dei DJ più famosi al mondo, noto per canzoni come "Levels" e per aver collaborato con i più grandi artisti della musica pop e house

Altri articoli su questo argomento
La dura vita dei DJ
Sono sempre in tour, dormono poco e male, soffrono di ansia e si sentono soli: per questo alcuni – come Moby e Avicii – decidono di smettere

È morto il dj svedese Avicii
Aveva 28 anni, ed è stato uno dei più famosi produttori di musica dance degli ultimi anni: non si conoscono ancora le cause

Un comunicato della famiglia del dj Avicii sembra confermare l’ipotesi del suicidio
Dice che «non poteva più andare avanti. Voleva trovare pace»

Il sito del deejay Avicii è stato trasformato in un tributo alla sua memoria

È morto a 65 anni Maxi Jazz, il cantante dei Faithless

Ippaso, √2, e i falsi storici
La dimostrazione dell'irrazionalità della radice quadrata di due, agli occhi di noi moderni, è piuttosto semplice, anche se possiamo immaginare che quando venne trovata fosse stata dirompente. Peccato che quella dimostrazione sia un falso.

Mille anni di storia europea in tre minuti
Un video realizzato da Fran Reed mostra come sono cambiati i confini dell'Europa negli ultimi mille anni

100 anni in 10 minuti

Dal big bang alla fine del mondo in 2 minuti
Dal big bang a un'apocalisse immaginaria, passando per le piramidi, il Rinascimento, le guerre, l'allunaggio e l'abbattimento del muro di Berlino

Forse abbiamo scoperto di cosa morirono gli Aztechi
Secondo un gruppo di ricercatori fu un tipo di Salmonella enterica a causare una delle epidemie più gravi della storia dell'umanità

Breve storia delle sfilate
Prima di diventare gli eventi scenografici di oggi, erano passeggiate attorno alle piste da corsa o esclusivi appuntamenti in atelier con tè e stuzzichini

Come si pagano le guerre
Gli Stati Uniti hanno speso oltre seimila miliardi di dollari nella loro "guerra al terrore": da dove arrivano questi soldi e da dove arrivavano quelli che finanziavano le guerre del passato?

Nuove verità sul caso Orlandi

Dove sono certi luoghi storici famosi
Più o meno tutti sappiamo cos'è accaduto a Hiroshima o a Caporetto, ma quanti sanno indicare i punti esatti sulla mappa?

Una copia digitale del Titanic per studiarlo meglio
È stata realizzata grazie a settimane di esplorazioni coi robot sommergibili, e offre nuove opportunità agli storici

Gli anni di Julie Christie
Quelli che ha, da oggi, sono ottanta, ma i suoi migliori furono i Sessanta

Ritorno in ufficio
«Nella seconda metà del ventesimo secolo, si riusciva a capire con un solo sguardo chi aveva il potere: la persona nel corner office, la stanza angolare. Oggi quell’emblema sta morendo. All’apparenza il nuovo ufficio post pandemico e post smart working è fluido ed egalitario con spazi identici e indifferenziati, dove niente appartiene a nessuno ma tutto a tutti. A leggere i dati non è facile farsi un quadro chiaro. Il sospetto è che dalla pandemia siano cambiate molte cose, soprattutto lo storytelling con cui sono raccontate. In Italia dal 2004 l’andamento delle compravendite di uffici è stato in costante discesa fino al 2015 quando è tornato a crescere, soprattutto a Milano, Torino, Roma e Genova. Invece negli Stati Uniti si parla di “apocalisse degli uffici”».

La storia dei LEGO, animata
Per celebrare gli 80 anni dell'azienda, LEGO ha prodotto un piccolo cortometraggio di animazione che ne racconta la storia, a partire da quando il fondatore produceva normali giocattoli di legno
