Cosa sono gli exit poll, gli instant poll e gli intention poll
Dalla chiusura dei seggi cominceranno a circolare sondaggi e rilevazioni diversi tra loro: una guida per orientarsi
Dalla chiusura dei seggi cominceranno a circolare sondaggi e rilevazioni diversi tra loro: una guida per orientarsi
Dalla mezzanotte di sabato non si potranno più diffondere, per la legge sulla par condicio
Danno in vantaggio i Conservatori di oltre 10 punti percentuali sui Laburisti, a un mese e mezzo dalle elezioni anticipate volute dal governo di Boris Johnson
E le proiezioni sui seggi in Parlamento elaborate da YouTrend, da tenere a mente nel caso si andasse a elezioni anticipate
Hanno azzeccato più cose di quelle che hanno sbagliato, a questo giro
Non sono molto diversi dai sondaggi dei giorni scorsi, ma bisogna tenere presente che i dati degli exit poll non sono particolarmente indicativi
Dovrebbe essere meno di cinque anni fa, ma capire chi avvantaggi è impossibile
Con più di dieci anni di ritardo, l'Agcom ha annunciato che punirà anche chi diffonde "simulazioni" che cercano di aggirare il divieto di pubblicazione
Oggi è l'ultimo giorno in cui si possono pubblicare: il centrodestra è vicino al 40 per cento, il centrosinistra è sotto il 30, il Movimento 5 Stelle è in mezzo
E possiamo fidarci, dopo gli errori degli ultimi anni? Sapere come funzionano è un buon modo per imparare a leggerli
La campagna elettorale sta iniziando: è ora di farsi un'idea di chi parte avanti e soprattutto di quante possibilità ci siano che qualcuno effettivamente vinca le elezioni (poche)
Chi le guarda può scegliere tra due alternative, e tutti possono poi vedere il risultato
La differenza tra i valori predetti nei sondaggi nei vari stati e la realtà è molto maggiore di quanto ci potevamo aspettare.
Quelli che parlano di eventi ippici e retroscena sul conclave: solo che domani non corrono cavalli e i cardinali non saranno in Vaticano
O quasi: è quello del Los Angeles Times, l'unico che da tempo dava Trump in vantaggio
Cosa può andare male nei sondaggi, e perché capita sempre più spesso? Non si sa, ma si possono fare alcune ipotesi [Continua]
Cosa è andato storto e qual è il futuro del settore dopo la cantonata – piccola? grande? – sulle elezioni americane
Guida a numeri, percentuali e tassi di probabilità, per capire chi è avanti tra Clinton e Trump e quali possono essere gli imprevisti
Se ne è riparlato perché li cita spesso Donald Trump in suo favore, ma hanno enormi limiti di affidabilità statistica
Per evitare di farsi trascinare dai titoloni roboanti su questo o quel dato, c'è soprattutto una cosa da tenere presente: le medie
Sono tornati i siti che aggirano il rigido divieto pre-elettorale imposto dalla legge italiana parlando di "corse di cavalli" e "retroscena sul conclave"
In Turchia hanno sbagliato di molto, così come in Israele e nel Regno Unito: la rivista Quartz cerca di capire cosa non sta funzionando
Permette di fare tweet con una domanda a cui i follower possono rispondere scegliendo tra due possibilità (i sondaggi dureranno 24 ore e si chiuderanno da soli)
Alcuni siti pubblicano risultati di conclavi e di corse di cavalli per aggirare la solita legge che vieta la diffusione dei sondaggi prima delle elezioni
I dati degli istituti vanno presi con prudenza, per diversi motivi. Ma alcuni trend sembrano stabili, per il Pd e anche per M5S: con quali prospettive?