La “sindrome dell’Avana” difficilmente fu causata da attacchi ostili
L'intelligence statunitense ha diffuso le sue conclusioni sul malessere che ha colpito centinaia di diplomatici, le cui cause però restano ignote
L'intelligence statunitense ha diffuso le sue conclusioni sul malessere che ha colpito centinaia di diplomatici, le cui cause però restano ignote
Secondo le analisi della CIA il misterioso malessere non è frutto di attacchi da parte di paesi stranieri, ma i risultati sono provvisori
A causa di due casi sospetti della misteriosa sindrome segnalati ad Hanoi, in Vietnam
Anche l'ultimo rapporto sul misterioso malessere che colpisce i diplomatici non ha fatto chiarezza, e rimangono molti dubbi
I primi casi sarebbero stati rilevati a gennaio nell'ambasciata americana in Austria: non si hanno ancora certezze sui responsabili