20:37In Russia sono stati condannati 23 prigionieri di guerra ucraini, tra cui alcuni membri del battaglione Azov, a pene dai 13 ai 23 ...
19:50Abdourahmane Tchiani, già leader di fatto del Niger dal 2023, si è insediato come presidente per un periodo di transizione
15:51Secondo la procura lituana l’incidente aereo dello scorso novembre poco fuori Vilnius fu causato da un errore del pilota
14:01C’è stata un’esplosione in uno stabilimento di produzione di dolci a Lainate, nella periferia di Milano
11:06Un uomo è stato ferito gravemente in un’aggressione con colpi di arma da fuoco nel centro di Milano
11:04La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato le multe inflitte dalla Commissione alle banche Unicredit, Nomura e UBS
26/06/2015La nuova grande eruzione del SinabungIeri il vulcano indonesiano ha prodotto una grande colonna di fumo e cenere alta circa duemila metri: le foto
17/06/2015Le foto spettacolari del vulcano SinabungDa qualche giorno ha ripreso ad eruttare, spingendo le autorità indonesiane a far spostare migliaia di persone
02/02/2014La nuova eruzione del SinabungÈ la più forte degli ultimi quattrocento anni: almeno 14 persone sono morte in Indonesia a causa della pioggia di ceneri, rocce e gas bollenti
12/01/2014Le nuove foto del SinabungPersone, oggetti, villaggi ricoperti di cenere sull'isola di Sumatra, in Indonesia
08/01/2014L’eruzione del Sinabung continuaLe nuove spettacolari foto dall'isola di Sumatra, in Indonesia, dove l'attività vulcanica sta causando molti disagi alla popolazione
26/11/2013Lo spettacolo del SinabungE le sue complicazioni: a Sumatra sono state evacuate oltre 17mila persone per l'eruzione del vulcano che dura da settimane
05/11/2013L’eruzione del SinabungLe foto del vulcano indonesiano in piena attività, con la sua colonna di fumo e ceneri alta oltre 7 chilometri
30/08/2010L’eruzione del Sinabung, secondo giornoL'attività del vulcano indonesiano è aumentata: una colonna di fumo e ceneri alta due chilometri si è alzata dal cratere
29/08/2010Indonesia, il vulcano Sinabung erutta dopo 400 anniNessun danno e solo fumo e cenere nei dintorni, ma i geologi seguono eventuali evoluzioni