
SIAE



Perché sono scomparse le canzoni da Instagram e Facebook
Meta vuole pagare a SIAE un forfait, SIAE vuole invece i dati sugli ascolti, e non si sono messe d'accordo




L’Antitrust ha detto che la SIAE ha compiuto un «abuso di posizione dominante»
Mettendo in atto un monopolio di fatto e rendendo agli autori difficile – se non impossibile – esercitare il loro diritto di scelta

Vecchi e nuovi lobbisti del copyright
Il regolamento europeo sul copyright di cui si discute animatamente in questi giorni è un cattivo regolamento [Continua]

Soundreef ha trovato un modo per operare in Italia
La società che vuole fare concorrenza a SIAE nella raccolta dei diritti d'autore dice che il monopolio è finito

Perché Fedez e Franceschini litigano
Il rapper sostiene che il ministro dei Beni culturali abbia un conflitto di interessi sulla questione dei diritti SIAE, per via di sua moglie: Franceschini l'ha definita una “calunnia”

Cos’è la storia di Fedez che lascia la SIAE
È una notizia grossa per il settore: approfittando di un'area grigia si è affidato a una società britannica per i suoi diritti d'autore, superando il monopolio che esiste in Italia

L’anno “1984” è coperto da copyright?
Era stampato su alcune magliette vendute online, rimosse su richiesta della fondazione che gestisce il patrimonio di George Orwell

A cosa serve il bollino SIAE sui libri
Perché fidarsi del proprio editore è bene, ma non fidarsi è più frequente: con qualche controindicazione



Niente equo compenso nel Regno Unito
Il Parlamento ha stabilito che i sistemi di compensazione per la copia privata sono "inefficienti, ingiusti e una complicazione burocratica, nonché uno svantaggio per chi già paga per un contenuto”
Il Ministro della SIAE
Io francamente non ho idea di chi sia a gestire il profilo Twitter del Ministro della Cultura Franceschini [Continua]
La grande famiglia della SIAE
Sergio Rizzo racconta l'azienda in cui il commissario ha 90 anni, il 42 per cento dei dipendenti sono parenti, non esiste un contratto di lavoro e si perdono barche di soldi

Come funziona iTunes Match
Le cose da sapere sul servizio di sincronizzazione per la musica di Apple, da oggi disponibile anche in Italia
La SIAE risponde all’inchiesta del Corriere
Le puntuali contestazioni alle accuse di vendita del patrimonio immobiliare sottocosto
La SIAE ha venduto mezzo miliardo di immobili sottocosto?
Lo chiede un'inchiesta del Corriere della Sera, oggi
La versione della SIAE sui trailer online
"L’unico diritto da pagare è quello per le colonne sonore. La licenza della SIAE è una soluzione pratica per chi vuole rispettare la legge"

I trailer online sono illegali?
La SIAE chiede di pagare una licenza ai siti che pubblicano trailer cinematografici online, anche da Youtube