Shujun Wang
Un attivista cinese pro-democrazia è stato condannato negli Stati Uniti per spionaggio per conto della Cina

Altri articoli su questo argomento
Nel 2024 il fatturato dell’azienda cinese di auto elettriche BYD ha superato quello di Tesla

Il governo del Ciad ha detto di aver sventato un attacco al palazzo presidenziale

Che cosa sappiamo dei soldati cinesi in Ucraina
L'Ucraina dice che sono almeno 155 e aiutano la Russia nell'invasione su larga scala, la Cina risponde che non potrebbero essere lì

Un’altra canzone dei Blue Nile
Una quiete che sente arrivare qualcosa

L’errore di Meta sulle intelligenze artificiali
Per anni ha puntato sui progetti sbagliati rimanendo indietro rispetto ai concorrenti, e recuperare non è facile

Tre persone cinesi sono morte nell’incendio di un magazzino alla periferia nord-ovest di Milano

Le città della truffa, in Myanmar e altrove
Le “scam cities” ospitano decine di enormi capannoni in cui lavoratori in stato di semi-schiavitù compiono frodi online: la Thailandia sta provando a smantellarle

Le foto di venerdì a Venezia
Gli ultimi film in concorso, "Il tempo che ci vuole" di Francesca Comencini e poi Bar Refaeli, Sienna Miller e Takeshi Kitano

Il cinema cinese non diventerà la nuova Hollywood
Sembrava plausibile fino a qualche anno fa, ma anche se ha prodotto il film dal maggiore incasso del 2025, le cose non vanno affatto come previsto

A Kyoto ha aperto il museo della Nintendo
Espone prototipi, vecchie console e vari cimeli dell'azienda di videogiochi, e comprare i biglietti è piuttosto difficile

Venti film che usciranno nel 2025
Un altro “Mission Impossible” e un nuovo “Karate Kid”, quelli di Guadagnino, Lanthimos e Bong, più un sacco di sequel e supereroi

Cina e Unione Europea inizieranno delle negoziazioni sui dazi sulle auto elettriche cinesi

In Cina è stata condannata a 5 anni di carcere una delle principali attiviste del movimento #MeToo nel paese

La Cina ha accusato il Regno Unito di aver reclutato come spie due coniugi che lavoravano per il governo cinese

Da 25 anni non bisogna più scervellarsi per scoprire il titolo di una canzone
Shazam esiste dal 1999, all'inizio era un numero telefonico, e l'altro giorno l'hanno usata contemporaneamente sei milioni di persone

La Commissione Europea introdurrà infine i dazi sulle auto elettriche cinesi
Dopo aver tentato di negoziare con il governo cinese per trovare un compromesso, ha comunque deciso di applicarli per limitare la concorrenza sleale dei produttori di auto cinesi

Il senso del viaggio di Giorgia Meloni in Cina
Serve soprattutto a rilanciare le relazioni commerciali, e a mitigare le conseguenze diplomatiche dell'uscita dell'Italia dalla “Via della Seta”

Guida alla Mostra del cinema di Venezia
Le cose da sapere sui film in concorso e fuori concorso, e sulle celebrità che arriveranno per l'81esima edizione, che comincia oggi
