Perché il Senato e la massoneria si contendono un antico palazzo romano
Palazzo Giustiniani venne confiscato al Grande Oriente d'Italia dal regime fascista, e da tempo i massoni ne chiedono la restituzione
Palazzo Giustiniani venne confiscato al Grande Oriente d'Italia dal regime fascista, e da tempo i massoni ne chiedono la restituzione
Il Senato ha approvato un testo che difficilmente sarà cambiato per ragioni di tempo: come al solito c'è un po' di tutto
La Michela è utilizzata dall'Ottocento: è ancora competitiva, ma richiede tanta formazione e ora ci sono alternative più moderne
Svolgono una parte molto importante dei lavori delle camere, anche se poco raccontata: oggi e domani eleggeranno i propri presidenti
È la domanda che si stanno facendo tutti in Senato, ma tra accuse reciproche e smentite indignate è difficile arrivare a conclusioni
L'apertura della legislatura da parte di Liliana Segre, l'elezione di Ignazio La Russa e molto Silvio Berlusconi
Il nuovo presidente del Senato ha una lunga carriera istituzionale e un passato da ministro litigioso, e spesso viene accusato di nostalgie fasciste
Sono le cariche dello Stato più importanti dopo il presidente della Repubblica e hanno una grande influenza sui lavori parlamentari
Sono state smontate intere file di postazioni e altre non saranno più usate: in tutto ce ne saranno più di 200 in meno
Quanti deputati e senatori hanno eletto i vari partiti, e quanto è ampia la maggioranza della destra
A voto segreto è stato respinto un emendamento che chiedeva l'introduzione del linguaggio inclusivo negli atti ufficiali
Devono raccoglierle in meno di un mese, ad agosto e in mezzo alle altre incombenze necessarie per candidarsi alle elezioni di settembre
Lo ha sostenuto polemicamente qualcuno ieri, ma deputati e senatori al primo mandato l'avrebbero maturata in ogni caso
Dal duro discorso di Mario Draghi in Senato alla decisione di centrodestra e Movimento 5 Stelle di non votare la fiducia
C'è molto Mario Draghi, ma anche le facce serie dei suoi ministri e quelle preoccupate di chi avrebbe voluto una fine diversa della crisi
Il presidente del Consiglio ha parlato ai senatori con toni duri e netti, in particolare nei confronti di Lega e M5S
Il governo in teoria ha un'ampia maggioranza, sia con il Movimento 5 Stelle che senza
Ha chiesto ai parlamentari italiani di impegnarsi maggiormente nel sostenere l'Ucraina e di imporre nuove sanzioni alla Russia
È accusato di essere stato eletto in una circoscrizione estera con centinaia di voti falsi, ma la Giunta gli ha dato ragione
Ha approvato una proposta di Lega e Fratelli d'Italia che era stata definita “tagliola” dal PD, e che potrebbe aver affossato la legge
Lo prevede la riforma costituzionale approvata oggi dal Senato, modificando l'età minima che finora era di 25 anni