L’intervento di Zelensky al parlamento
Ha chiesto ai parlamentari italiani di impegnarsi maggiormente nel sostenere l'Ucraina e di imporre nuove sanzioni alla Russia
Ha chiesto ai parlamentari italiani di impegnarsi maggiormente nel sostenere l'Ucraina e di imporre nuove sanzioni alla Russia
È accusato di essere stato eletto in una circoscrizione estera con centinaia di voti falsi, ma la Giunta gli ha dato ragione
Ha approvato una proposta di Lega e Fratelli d'Italia che era stata definita “tagliola” dal PD, e che potrebbe aver affossato la legge
Mercoledì pomeriggio il Senato ha approvato la conversione in legge del decreto del governo che lo scorso luglio aveva stabilito l’uso del Green Pass: hanno votato a favore in 189, mentre in 32 hanno votato contro e 2 si sono astenuti. Su
Lo prevede la riforma costituzionale approvata oggi dal Senato, modificando l'età minima che finora era di 25 anni
Mercoledì il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge che introduce la tutela dell’ambiente e della biodiversità nella Costituzione, e che era stato approvato a fine marzo dalla commissione Affari costituzionali del Senato: un passo che è
La Commissione Giustizia del Senato ha calendarizzato la discussione del disegno di legge Zan contro discriminazioni e violenze per orientamento sessuale, genere, identità di genere e abilismo. Dopo settimane di discussioni e di accuse di ostruzionismo, è il passaggio che
Vito Crimi, capo politico del M5S, ha annunciato che i 15 senatori del Movimento che mercoledì hanno votato contro la fiducia al nuovo governo di Mario Draghi saranno espulsi. I senatori del M5S che hanno votato “no” a Draghi sono
Le facce di chi ascoltava, annuiva, applaudiva o borbottava durante il discorso di Draghi nel giorno della fiducia
È la frase più citata tra le molte dedicate all'ambiente nel discorso con cui Draghi ha chiesto la fiducia al Senato
Ha preceduto il dibattito e il voto sulla fiducia, che sarà votata da quasi tutti i partiti
Con 156 voti, al di sotto della soglia per la maggioranza assoluta
Il Senato ha approvato la proposta di riforma del MES, il Meccanismo europeo di stabilità, comunicata mercoledì alle camere dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Dopo aver ricevuto in giornata l’approvazione da parte della Camera con 314 sì, 239 contrari
I primi vaccini potrebbero arrivare a gennaio, saranno gratuiti e ne sono state opzionate 202 milioni di dosi
La senatrice Tiziana Drago ha lasciato il Movimento 5 Stelle e in un’intervista al Corriere della Sera ha dichiarato che sosterrà ancora il governo Conte a patto che si “dia finalmente spazio al lavoro parlamentare come prevede la divisione dei
La Giunta delle elezioni e delle immunità del Senato ha accolto il ricorso presentato da Claudio Lotito, imprenditore e presidente della squadra di calcio della Lazio, sulla sua mancata elezione alle politiche del 2018. Lotito, che era candidato in Campania
Secondo la Giunta delle elezioni e delle immunità non fu eletto per un errore di calcolo dei voti e ora bisognerà decidere cosa fare
Ha dato l'autorizzazione a procedere per le accuse di sequestro di persona e omissione di atti d’ufficio legate al caso della nave Open Arms
Mercoledì 29 luglio due esponenti della Lega sono stati confermati alla presidenza delle commissioni Agricoltura e Giustizia del Senato a causa di divisioni nella maggioranza. Dopo che sia la Camera sia il Senato avevano approvato lo scostamento di bilancio previsto
La Commissione contenziosa del Senato ha annullato la delibera del 2018 con cui la presidenza del Senato aveva ridotto i vitalizi degli ex senatori, stabilendo che dovessero essere calcolati su base contributiva (e non retributiva). Maurizio Paniz, avvocato che rappresentava
Non succedeva da parecchio: ieri era stata constatata l'assenza del numero legale soltanto dopo il voto
La Giunta per le immunità del Senato ha votato contro l’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini per il caso della nave Open Arms. La relazione del presidente della Giunta Maurizio Gasparri contraria al processo ha ottenuto 13 voti
Il presidente del Consiglio ha detto che il governo sta preparando la "fase 2" e ha annunciato uno stanziamento di altri 50 miliardi di euro
Per la prima volta nella storia repubblicana l'accesso è stato limitato a metà dei parlamentari, mentre le nuove restrizioni hanno cambiato il modo di funzionare di politica e stampa
Alle elezioni suppletive che si sono tenute domenica in Umbria, Valeria Alessandrini, candidata della Lega sostenuta dal centrodestra, è stata eletta al Senato con il 53,7 per cento dei voti. La candidata del centrosinistra, Maria Elisabetta Mascio, ha ottenuto il
Il Senato ha approvato con 166 sì e 128 no la legge di bilancio, su cui il governo aveva posto la fiducia. Ora la legge dovrà passare alla Camera per una seconda lettura ed è probabile che la legge non sarà