Selahattin Demirtas
In Turchia due importanti politici curdi sono stati condannati a decine di anni di prigione per il loro ruolo nelle proteste del 2014

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha ordinato la scarcerazione dell’oppositore turco Selahattin Demirtaş

In Turchia sono stati arrestati i leader curdi
Tra cui Selahattin Demirtaş, il più carismatico degli oppositori di Erdoğan: è l'ennesima azione repressiva decisa dal governo dopo il tentato colpo di stato di luglio

Le molte guerre dei curdi
Divisi tra loro e in più paesi, in lotta contro l'ISIS e contro Erdogan: Adriano Sofri racconta le circostanze in cui è avvenuto l'attentato di sabato ad Ankara

Cosa succede in Turchia, dall’inizio
Sabato ad Ankara è stato compiuto l'attentato più grave nella storia del paese e tra tre settimane si torna a votare: una guida per capirci qualcosa

Erdoğan ha vinto le presidenziali in Turchia
L'attuale primo ministro conservatore ha ottenuto più del 50 per cento dei voti: è il primo presidente turco eletto dal popolo

Altri articoli su questo argomento
Perché Erdogan è interessato a una pace con i curdi del PKK
Il presidente turco vuole garantirsi un'altra presidenza dopo il 2028, e vuole indebolire i curdi siriani

L’opposizione in Turchia aveva trovato quello giusto
Ekrem Imamoglu è ritenuto l'unico in grado di superare le divisioni e di vincere contro Erdogan: ora la sua carriera politica rischia di essere distrutta

C’è poco da fare, in Turchia
La sconsolata presa di posizione di una giornalista di Cumhuriyet, un rispettato quotidiano turco il cui direttore è appena stato arrestato, pubblicata dal Washington Post

Canan Kaftancioglu è un pericolo per Erdogan
È una delle principali leader dell'opposizione, ha un consenso importante ed è stata condannata con una sentenza quasi certamente pretestuosa

La guerra confusa della Turchia
Sta combattendo contro l'ISIS ma anche contro i curdi (che intanto combattono l'ISIS), non ha ancora un governo e deve affrontare anche rivolte e proteste: una guida, per capire

Il più grande carcere di massima sicurezza in Europa
Si trova poco lontano da Istanbul, in Turchia, e al suo interno sono detenuti migliaia di dissidenti e oppositori del presidente Erdogan

Quindi la Turchia non è più una democrazia?
La risposta è che non lo è più, ma non è successo col referendum di domenica

Erdoğan è un dittatore?
È l’accusa che gli ha rivolto Mario Draghi: e se non lo è già, ci siamo quasi

Tutto sulle elezioni in Turchia
Si vota oggi, sia per il parlamento che per il presidente: quattro partiti di opposizione si presentano uniti contro Erdoğan, la cui vittoria è meno scontata che in passato
