Le “Quattro Giornate” che liberarono Napoli dai nazisti
Tra il 27 e il 30 settembre del 1943 la popolazione allontanò le truppe tedesche con una grande insurrezione collettiva
Tra il 27 e il 30 settembre del 1943 la popolazione allontanò le truppe tedesche con una grande insurrezione collettiva
Fu esponente del surrealismo e fotografò i campi di concentramento e i bombardamenti della Seconda guerra mondiale: parla di lei un nuovo film con Kate Winslet
Documenti da poco scoperti complicano ciò che si sapeva già della stilista, a lungo accusata di essere stata una spia nazista
Venne firmato il 3 settembre del 1943 con gli Alleati angloamericani: dopo, l'esercito italiano si dissolse e i tedeschi si presero il Nord
Cosa fu e come fu la vita di una persona che davvero cambiò la storia, al centro del nuovo atteso film di Christopher Nolan
In quel giorno del 1945 i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, ma la guerra continuò ancora per un po'
Per Ignazio La Russa in uno degli eventi più noti della Resistenza sarebbero morti i membri di «una banda musicale di semi pensionati»: non è vero
90 anni fa l'allora presidente degli Stati Uniti iniziò una tradizione che avrebbe cambiato il modo di fare comunicazione in politica, e la storia
Riguarda i sudcoreani costretti ai lavori forzati durante l'occupazione giapponese, oltre cent'anni fa
80 anni fa le milizie fasciste radunarono e uccisero gli abitanti di un paese della Tessaglia, in un episodio dimenticato per decenni
È stata resa pubblica una mappa del 1945 che porta a Ommeren: quattro soldati avrebbero nascosto casse con oro, diamanti e gioielli
Non è la Germania né il Giappone: se non lo sapete non è colpa vostra ma del modo sbilanciato in cui la studiamo in Europa
A Strasburgo ne hanno esposte 27, ma in tutta la Francia ce ne sono ancora migliaia in attesa di essere restituite
Il Pervitin, un derivato della metanfetamina, eliminava la percezione della fatica e fu usato massicciamente durante la Seconda guerra mondiale, e anche dopo
Li ha chiesti come risarcimento per i danni della Seconda guerra mondiale, ma è soprattutto per raccogliere consensi
C'era grande attesa per il discorso di Putin a Mosca, nel timore che dichiarasse formalmente guerra all'Ucraina, ma così non è stato
Il mito e la retorica intorno alla vittoria sulla Germania nazista è sfruttato ora da Putin per giustificare l'invasione in Ucraina
Si è rivolta alla Corte internazionale dell'Aia contro le decisioni di diversi tribunali italiani, appellandosi a precedenti sentenze
Quel giorno, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Milano e Torino, anche se la guerra continuò ancora
Un'unità di artisti e attori inscenò raffinate campagne di depistaggio che inclusero carri armati gonfiabili e simulazioni sonore
La mattina del 7 dicembre 1941 il Giappone attaccò la base navale americana nelle Hawaii, provocando l'entrata degli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale
Si chiamava Thomas Welsby Clark, il suo corpo era stato l'unico a essere recuperato dopo uno dei peggiori disastri navali del paese
Sono circa 25mila quelle risalenti alla Seconda guerra mondiale che si trovano a qualche metro di profondità nei suoli di tutta Italia
Ottanta anni fa i nazisti attaccarono l'Unione Sovietica: era iniziata l'Operazione Barbarossa, che per la Germania si rivelò un disastro