Il re dei Paesi Bassi si è scusato per la schiavitù per conto del suo paese
Durante un discorso molto applaudito in occasione dei 160 anni dall'abolizione della schiavitù nel paese
Durante un discorso molto applaudito in occasione dei 160 anni dall'abolizione della schiavitù nel paese
La sua storia è stata ricordata da Emmanuel Macron: anche in Francia, paese di cui Haiti fu colonia, è praticamente sconosciuta
Il fondo che possiede il giornale ha detto che investirà milioni di sterline come risarcimento per fatti risalenti alla prima metà dell'800
Nella costituzione c'è un'eccezione che permette di costringere le persone incarcerate a lavorare senza diritti
Il 19 giugno negli Stati Uniti si festeggia la fine della schiavitù, una ricorrenza poco nota fuori dalla comunità afroamericana che però quest'anno ha un significato particolare
Un estratto dal recente libro di Francesco Costa sugli Stati Uniti, per comprendere il più ampio contesto storico alla base delle proteste di questi giorni
Per centinaia di anni, tra il Seicento e l'Ottocento, la città e i suoi mercanti si arricchirono anche grazie alla tratta di schiavi e ora qualcuno chiede scuse ufficiali
Abolita, criminalizzata e negata dal governo è invece una pratica tuttora diffusa e tollerata: e il paese ha appena ottenuto un seggio nel Consiglio dell’ONU per i diritti umani
Quando lo incontra Paolo, probabilmente a Roma, Onesimo non è più nessuno, non è ancora nessuno. Vive di espedienti nella città più popolosa del mediterraneo occidentale, un'ombra tra gli uomini [Continua]
L'articolo americano più apprezzato e condiviso in questi giorni racconta di una donna che ha vissuto per 56 anni come schiava: e non due secoli fa, ma fino al 1999
Tre giornaliste hanno raccontato la storia dei lavoratori stranieri sfruttati a bordo di pescherecci locali: poi è intervenuta la polizia
La storia di uno dei discorsi politici più famosi e brevi di sempre, pronunciato da Abraham Lincoln nel 1863
Lo ha fatto ufficialmente 10 giorni fa, 150 anni dopo lo storico voto del Congresso: anche stavolta per merito di Lincoln, ma stavolta parliamo del film