Il video del monologo di Pierfrancesco Favino al Festival di Sanremo
È un brano dall'opera teatrale "La notte poco prima della foresta" del drammaturgo Bernard-Marie Koltès: parla dell'esclusione di migranti e stranieri
È un brano dall'opera teatrale "La notte poco prima della foresta" del drammaturgo Bernard-Marie Koltès: parla dell'esclusione di migranti e stranieri
Hanno vinto Ermal Meta e Fabrizio Moro: al secondo posto c'è Lo Stato Sociale e all'ultimo gli Elio e le storie tese
Le cose da sapere, per chi non c'era: il bel monologo di Favino, Laura Pausini che canta fuori dall'Ariston e i vincitori, naturalmente
Meta è albanese, Moro romano: entrambi hanno partecipato diverse volte al Festival e sono anche autori di canzoni per altri
Con "Non mi avete fatto niente", che parla di terrorismo: al secondo posto è arrivato lo Stato Sociale, al terzo Annalisa
Sono venti, e alla fine di stasera uno di loro verrà proclamato vincitore dell'edizione 2018
Fa parte del disco Peter Pan, uscito in questi giorni
I bookmaker puntano su Fabrizio Moro ed Ermal Meta, ma hanno buone possibilità anche Ron, lo Stato Sociale e Max Gazzè
Risentiremo tutti i "Campioni" e tra gli ospiti ci saranno Fiorella Mannoia, Laura Pausini e Antonella Clerici
Guida al televoto nella serata finale di Sanremo: come si può inviare la propria preferenza e come sarà calcolato il vincitore della categoria principale
Continua ad andare molto bene: 10.108.000 spettatori, con uno share del 51,1 per cento
È stata definita sulla base del voto della giuria di esperti o "Giuria di qualità"
È una giornalista e conduttrice, famosa per aver reso “Chi l'ha visto” il programma che conosciamo oggi: sarà tra gli ospiti della quarta serata di Sanremo
È stata una delle più grandi cantanti italiane degli anni Sessanta e Settanta, ma fu anche un'attrice di successo
Non è esattamente un cantante, ma stasera si esibirà a Sanremo con Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico
Si è fatto notare non solo per il cognome, ma anche per il tema della sua canzone “Il congiuntivo”
Tutti e 20 i “Campioni” canteranno una versione rivisitata dei propri pezzi insieme ad altri artisti ospiti
Una guida per ripassarne la carriera in poche righe, prima delle loro esibizioni di stasera
Ha 22 anni ed è siciliana, la sua canzone si chiama “Specchi Rotti”
Com'era arrivato al Festival dell'anno scorso, e cosa ha fatto da allora
La classifica si riferisce al voto della stampa, che costituisce solo il 30 per cento del punteggio effettivamente raccolto dagli artisti
Da Bologna, come Lo Stato Sociale con cui canterà stasera al Festival di Sanremo: ma ha una storia molto più lunga, iniziata nel 1963
Può darsi che abbiate visto una sua foto da bambino su un muro, o sentito una sua sigla per Radio Deejay
Quelli di otto delle canzoni in gara al festival ci sono solo lì: costano 16,90 euro e alcuni sono autografati