Come esce l’Italia dalla fine di Gheddafi
Non male quanto si pensa, spiega Marta Dassù sulla Stampa
Non male quanto si pensa, spiega Marta Dassù sulla Stampa
Un'altra bella cronaca di Bernardo Valli in Libia con gli "shabab"
Forti esplosioni a Tripoli, mentre continuano gli scontri tra le forze fedeli a Gheddafi e i ribelli
Le forze di Gheddafi si ritirano da Bengasi, ma si combatte ancora in tutto il paese
Un annuncio congiunto di Francia e Regno Unito sulla no-fly zone, l'Italia si chiama fuori
Il fumo dei bombardamenti e quello del petrolio sul deserto intorno alla città libica
Gheddafi guadagna successi sul campo e circolano altre voci (infondate) su una sua fuga
I ribelli chiedono che Gheddafi se ne vada per avviare le trattative
Gheddafi ha parlato di nuovo in televisione, l'esercito libico ha riconquistato due città occupate dai ribelli
Galyna Kolotnytska, l'assistente personale di Gheddafi nota grazie a Wikileaks, è tornata a Kiev
Bill Emmott sulla Stampa propone che l'Europa inventi forme di adesione per i paesi nordafricani
Il punto di oggi: gli insorti hanno preso il controllo di tre aree al confine est della capitale, ma Gheddafi per ora resiste
Lo dice La Russa e secondo Berlusconi Gheddafi ha perso il controllo del paese
Sulle rivolte nordafricane isolate e timide iniziative sparse e nessun appoggio o contraltare all'iniziativa americana
Cominciano ad arrivare molte immagini dalle città "liberate", come Bengasi e Tobruk
Il leader libico ha detto che le rivolte sono pilotate da Bin Laden, i manifestanti preparano la marcia su Tripoli
La città orientale della Libia è insorta e ora festeggia la liberazione dal regime di Gheddafi
Lo dico con tutte le cautele e il rispetto del caso. E posso sbagliare. Ma a forza di raccogliere curiosità e dubbi online sulla storia delle “fosse comuni” di Tripoli ampiamente esibita dai giornali italiani, io credo sia plausibile questa ipotesi a cui conducono molte ricerche su internet di cui ho letto stamattina. È stato diffuso [...]
Con Silvio Berlusconi c'è "una comune accezione bonapartista e populista della democrazia", spiega Filippomaria Pontani
L'ONU condanna le repressioni, che proseguono: gli altri aggiornamenti della notte
Gheddafi si è rivolto alla nazione per 22 secondi, dopo i bombardamenti su Tripoli
Arrivano notizie di centinaia di morti e accuse all'Italia: Gheddafi appare rapidamente in tv per dire che è a Tripoli
La storia del leader libico e del suo clan, che si è riunito per decidere come affrontare la rivolta nel paese
Il figlio di Gheddafi ha parlato in tv ieri sera minacciando una guerra civile se la rivolta non cesserà