ritiro pubblicità
Panorama-Telecom, pubblicità e ritorsioni
Telecom Italia ha deciso di ritirare la pubblicità da Panorama a causa di un articolo poco lusinghiero, non è un caso isolato

Altri articoli su questo argomento
Le fotografie di Eugeni Forcano
Una mostra a Madrid espone i lavori di uno dei più importanti fotografi spagnoli del Dopoguerra, tra la vecchia Barcellona e la vita di campagna

Nel Regno Unito è stata parzialmente revocata la decisione di ritirare una pubblicità con la cantante FKA twigs seminuda

Perché Elon Musk si impiccia così tanto nella politica britannica
Oltre alla sintonia politica con Nigel Farage, che vuole finanziare, c’entrano X e i suoi interessi imprenditoriali

Una canzone dei King Crimson
Se questa è una newsletter di canzoni prima di spegnere la luce, questa è la canzone che ci voleva

Walmart ci sa fare con gli spot pubblicitari

Il momento di Newt Gingrich
Chi è il nuovo ennesimo candidato dato in grande ascesa nelle primarie repubblicane, dopo il rientro nei ranghi di Cain, Perry e Bachmann

Il Grande Maestro e il computer
La storia di Magnus Carlsen, numero due del mondo degli scacchi rivoluzionato

La creativa trovata di United Airlines per risparmiare carburante
La compagnia aerea statunitense sta usando una carta più leggera per la rivista offerta ai passeggeri, risparmiando così 640mila litri di carburante all'anno

L’uomo che inventò la Fanta, nella Germania nazista
Durante la Seconda guerra mondiale, senza arance e senza che Coca-Cola ne sapesse niente

È morto lo stilista francese Hubert de Givenchy
Aveva 91 anni ed era stato uno dei più grandi stilisti del '900: almeno un suo abito lo conoscete tutti

Il giocatore più dominante della storia del basket
Fu Wilt Chamberlain, che morì vent'anni fa dopo aver messo insieme record mai più sfiorati e aver costretto la NBA a cambiare diverse regole
