Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera.
C'è un'altra canzone dal disco dei Future Islands che esce a ottobre: loro sono quella band dal cantautore che si fece notare muovendosi come un furetto, ma non solo per quello.
The dark side of the moon, forse il disco più famoso della storia del rock, non c'è molto da dirne: il più bello tra i più famosi, aggiungerei io. La sua canzone a sua volta più bella, per me, non è una di quelle più note e usate (Money, Us and them, Speak To Me/Breathe), invece: è l'ultima, Eclipse, famosa anche per la sua coda sul concetto di lato oscuro della luna. Adesso Eclipse sta ottenendo nuove notorietà perché una nuova versione è stata usata per il trailer del remake di Dune (film che invece, malgrado la promozione, non lasciò grandi entusiasmi tra noialtri).
La storia di Enya e delle sue popolarità è affascinante: alla fine degli anni Ottanta ebbe un successo mondiale pazzesco, con un disco in particolare, ma poi quella che sembrava una sua raffinata originalità - col concorso di un milione di spot pubblicitari che usarono le sue canzoni - passò ad essere percepita come una cosa noiosamente stucchevole e cheap (sfottuta pure da South Park), nel novero delle melensaggini new age. Lei intanto si ritirò nei fatti suoi, godendosi serenamente le royalties e sottraendosi a ogni pubblicità. Ora un lungo articolo di Pitchfork la celebra come un'influenza importante di molta nuova musica contemporanea, rivalutata da molti ascoltatori giovani. Non so se mi ha convinto, ma devo ammettere che pochi giorni fa ho passato la giornata a canticchiare Watermark, dopo averla ascoltata fuggevolmente da qualche parte.
Abbonati al
Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.