Referendum costituzionale: orari e altre informazioni utili
I seggi sono aperti fino alle 23: tutte le informazioni su modalità di voto e documenti necessari
I seggi sono aperti fino alle 23: tutte le informazioni su modalità di voto e documenti necessari
Cosa ci aspetta dopo il voto finale della Camera: quali sono i precedenti e con quali regole (non c'è quorum, per esempio)
Renzi oggi ha detto che si aspetta il referendum nel prossimo ottobre, e che se perderà sarà il «fallimento» del suo impegno politico: a che punto siamo?
Era privata, ma è stata fotografata in Senato, ed è stata consegnata al capogruppo di Forza Italia Paolo Romani
Come cambia l'elezione dei senatori, come dovrebbe funzionare il nuovo Parlamento e le ragioni di chi è d'accordo e chi no
È stata un martedì lunghissimo. Ma è stata una di quelle giornate che ti ricordano che hai cominciato a fare politica solo per provare a cambiare la realtà che ti circonda [Continua]
«Signor presidente, mi consenta una citazione pop: se prima eravamo in due a ballare l'Hully Gully, adesso siamo in quattro a ballare l'Hully Gully»
Hanno votato a favore in 178 (più uno), l'opposizione è uscita dall'aula: ora si torna alla Camera, per concludere la prima lettura del disegno di legge costituzionale
La maggioranza resta maggioranza, anche con l'aiuto di Forza Italia; le opposizioni hanno protestato e attaccato il presidente del Senato; la riforma lentamente procede
La votazione degli emendamenti al disegno di legge per le riforme costituzionali continua veloce, con l'opposizione che fa "resistenza passiva" (quasi, diciamo)
Grazie a un compromesso tra maggioranza e minoranza del PD: è l'articolo che indica la composizione del futuro Senato
Giovedì è stato approvato l'articolo 1, oggi si va avanti con l'articolo 2 e fin qui la maggioranza tiene: le cose da sapere
Sembra di sì, attraverso tre emendamenti presentati dalla maggioranza: in cosa consiste
Ed è sempre "merito", diciamo, del generatore automatico di cui si vanta Roberto Calderoli
Anche il Foglio chiede al governo di cambiare la riforma che si sta discutendo: ma per fare il contrario di quello che dicono gli altri
Qual è la questione attorno a cui girano discussioni e liti di questi giorni in Parlamento, e su cui Pietro Grasso avrà l'ultima parola
È iniziata la discussione del disegno di legge sulla riforma del Senato, tra polemiche e proteste delle opposizioni
Riepilogo sul tema principale della politica italiana: non sta succedendo niente ma si litiga parecchio
Il senatore della Lega ha spiegato come ha fatto a presentare 500.000 emendamenti alla riforma del Senato
Scene dalla seduta in cui è stato approvato il disegno di legge sulle riforme costituzionali
I voti favorevoli sono stati 357, i contrari 125: la legge torna ora al Senato
Mentre tutti fanno ipotesi sulla solidità del "patto del Nazareno", è il caso di sapere a che punto è il suo contenuto: le riforme della legge elettorale, del Senato e del Titolo V
Il governo è andato in minoranza in commissione su due emendamenti che riguardano i senatori a vita, votati dall'opposizione e dalla minoranza del PD: ora che succede?
Dopo giorni di emendamenti e correzioni, la riforma costituzionale approvata oggi in prima lettura è fatta così
Il Senato ha approvato la riforma costituzionale in prima lettura: 183 sì, 4 astenuti
La riforma costituzionale va avanti tra proteste, imbavagliamenti, cartelli e palline di carta: domani le dichiarazioni di voto e il voto finale