Perché Sergio Mattarella celebra la Resistenza a Cuneo
E a Borgo San Dalmazzo e a Boves, luoghi piemontesi fondamentali per la storia della lotta di Liberazione dal nazifascismo
E a Borgo San Dalmazzo e a Boves, luoghi piemontesi fondamentali per la storia della lotta di Liberazione dal nazifascismo
In quel giorno del 1945 i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, ma la guerra continuò ancora per un po'
La Liberazione delle vittime è la sconfitta dei carnefici. Le guerre finiscono quando ci si ascolta
Quel giorno, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Milano e Torino, anche se la guerra continuò ancora
Secondo Beppe Fenoglio, nato un secolo fa, è come «un termitaio turchino»
«Ciascuno mise dentro quella lotta se stesso com’era e come poteva diventare»
Nel 1945, oggi, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
Il 28 aprile 1945 furono uccisi dai partigiani a Giulino di Mezzegra, in provincia di Como, di fronte al muro di questo cancello
«Mi chiamo Annita Malavasi e il mese di maggio compio 89 anni. Sono diventata partigiana dopo l’8 settembre 1943, a Reggio Emilia» [Continua]
In questo giorno, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano e non solo
La ragazza di Imola che parlò in russo in Piazza Duomo a Milano dopo 20 anni di fascismo [Continua]
Se dovessi spiegare a un bambino cos’è e costringermi a non mentire a un bambino, gli direi che è una giornata che i media dedicano ai pochi fessi che dicono scemenze contro la Resistenza [Continua]
Perché in quel giorno, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano
I combattimenti in realtà continuarono anche nei giorni successivi, ma nel 1949 fu scelta questa data per festeggiare la fine della guerra
Durante una cerimonia per il 70esimo anniversario della Liberazione: hanno incontrato il presidente Mattarella mentre i deputati applaudivano e cantavano "Bella ciao"
La guerra continuò anche il 26, il 27 e nei giorni seguenti, ma abbiamo scelto quella data lì per festeggiarne la fine
Ieri Napolitano è andato in Friuli e ha ricordato un episodio quasi dimenticato della Resistenza, quando un gruppo di partigiani uccise un altro gruppo di partigiani
Quali parole occupano le conversazioni su Twitter e per quali ragioni
Come i giornali dell'epoca raccontarono - o non raccontarono - la liberazione dal nazifascismo