I decreti sicurezza sono stati cambiati
È stata reintrodotta di fatto la “protezione umanitaria” per i richiedenti asilo, e sono state ridotte le multe per le ONG che soccorrono i migranti in mare
È stata reintrodotta di fatto la “protezione umanitaria” per i richiedenti asilo, e sono state ridotte le multe per le ONG che soccorrono i migranti in mare
Con una sentenza sul caso di un migrante al quale era stata respinta la richiesta di protezione umanitaria, la Corte di Cassazione ha stabilito che le norme restrittive introdotte dal cosiddetto “decreto sicurezza” voluto dal ministro dell’Interno non possono essere applicate
Come il decreto voluto dal ministro Salvini scardina il sistema dell'accoglienza, e con quali preoccupanti conseguenze sulle vite di moltissime persone
Il provvedimento voluto da Matteo Salvini è stato approvato in via definitiva: secondo i critici, aumenterà molto il numero di stranieri irregolari in Italia
É una delle tre forme di protezione riconosciute in Italia per le persone straniere in difficoltà, e il decreto del governo la restringe al punto da far parlare di "abolizione"
Il governo ha abolito la "protezione umanitaria" e ha potenziato il DASPO urbano, tra le altre cose: cosa vuol dire?
Ha invitato a concedere con meno frequenza una delle forme di protezione più diffuse per gli stranieri che arrivano in Italia, attirandosi molte critiche
Dice che solo poche migliaia di migranti hanno diritto a restare, ma i numeri veri sono molto più alti