Un nuovo podcast del Post, con Marino Sinibaldi
Per parlare "con i libri", delle cose che succedono e un po' di tutto
Per parlare "con i libri", delle cose che succedono e un po' di tutto
Sabato il Post era a Torino per parlare di podcast e per incontrare abbonate e abbonati del Post: è stata una bellissima giornata
Anche quest'anno, per abbonate e abbonati, con racconti, spiegazioni e commenti perentori di Matteo Bordone, Giulia Balducci, Luca Misculin e Stefano Vizio
Tra cui “Gli Anni” del premio Nobel Annie Ernaux e "Come uccidere la tua famiglia" di Bella Mackie
Il podcast scientifico del Post compie un anno ed è un esperimento riuscito
Tra cui un saggio di Oliver Sacks, un bestseller di John Grisham e due finalisti del Premio Strega
Il 6 maggio alle OGR di Torino – mattino, pomeriggio e sera – per vedere i podcast del Post e chi li fa
Tra cui l'ultimo romanzo di Ian McEwan e i primi quattro volumi della saga horror di Blackwater
Torna per il quarto anno di fila, con discrezione e senza prenderlo troppo seriamente: con Matteo Bordone, Giulia Balducci, Luca Misculin e Stefano Vizio
Ci sono il nuovo romanzo di Salman Rushdie e un saggio di Alessandro Barbero, tra gli altri
La nuova puntata di Indagini è su una delle vicende giudiziarie più incredibili e inverosimili della storia d'Italia
Dal 16 novembre tutti i mercoledì, per parlare ogni settimana con una persona esperta delle cose del mondo: ascolta il trailer
Oltre ai podcast del Post ci sono libri di Franca Valeri, Salman Rushdie e Wilbur Smith
I podcast e le trasmissioni in cui gli atleti raccontano e commentano lo sport in prima persona sono sempre più popolari e influenti
Su Storytel e Audible, che in questi giorni offrono abbonamenti scontati, o sulle piattaforme gratuite
Attorno allo scandalo più celebre della politica americana ci sono tante storie incredibili e poco note, raccontate in un podcast del Post
Tra le novità più interessanti in uscita ci sono opere di Svetlana Aleksievič, Kazuo Ishiguro e altri premi Nobel, o no
La vittoria dell'Ucraina era per certi versi scontata ma per buone ragioni, secondo quelli del podcast sull'Eurovision Song Contest
Per il festival Pensavo Peccioli, un altro modo per raccontare come si fanno i libri
La pirotecnica esibizione di Achille Lauro non è valsa la finale dell'Eurovision Song Contest, e quelli del podcast sono un po' delusi
Luca Misculin ha portato a casa vari racconti e diverse opinioni discutibili dalla prima semifinale dell'Eurovision Song Contest
La seconda puntata del podcast di Matteo Bordone, Giulia Balducci, Stefano Vizio e Luca Misculin sul carrozzone che comincia domani sera a Torino
Dopo i nuovi podcast del Post, s'intende: tra gli altri, una celebre saga familiare, un saggio sulla Cina e un romanzo meno noto di Jane Austen