15:33La procura di Monza indaga su un sacerdote, ex responsabile degli oratori milanesi, accusato di avere commesso abusi sessuali su adolescenti
15:14La Bosnia Erzegovina ha emesso un mandato di arresto internazionale per il leader serbo bosniaco Milorad Dodik
10:44Alla fine il titolo della serie tv sull’omicidio di Sarah Scazzi tornerà a fare riferimento ad Avetrana
10:41Lo scrittore Boualem Sansal è stato condannato in Algeria a 5 anni di carcere, in un processo divenuto un caso diplomatico con la Francia
10:04La società di criptovalute Tether è ora il secondo azionista del gruppo che controlla Chora e Will
06:48L’emendamento della maggioranza per rinviare l’obbligo di assicurarsi contro le catastrofi naturali è stato bocciato
06:11In Polonia è stata approvata una legge che sospende il diritto delle persone migranti di chiedere asilo
20:37In Russia sono stati condannati 23 prigionieri di guerra ucraini, tra cui alcuni membri del battaglione Azov, a pene dai 13 ai 23 ...
25/07/2015Tre trucchi per migliorare la sicurezza informaticaSemplici e suggeriti dagli esperti: installare gli aggiornamenti in fretta e usare un sistema di doppia autenticazione, per esempio
10/05/2015I truffatori informatici del GhanaBBC è tornata a raccontare il fenomeno sociale dei "Sakawa Boys": tra la criminalità internazionale, la moda giovanile e la magia nera
20/01/2012SOPA e PIPA non ci sono piùI promotori di entrambi i provvedimenti accusati di minacciare la libertà di Internet hanno fatto marcia indietro, dopo le proteste dei giorni scorsi
16/12/2016L’attimo fuggenteLa conferenza stampa di fine anno di Barack Obama è stata un saluto, preoccupato, severo e molto personale: e che non le ha mandate a dire alla Russia
19/01/2012Com’è andata la protesta contro SOPA e PIPAMolto bene, dicono gli organizzatori, e 18 senatori hanno già ritirato il loro sostegno al provvedimento che limiterebbe la libertà di Internet
31/01/2012Il vertice europeo in 6 puntiChe cosa si è deciso ieri, che cosa è stato rimandato, chi ha vinto e chi ha perso: l'Italia se l'è cavata bene
13/09/2010Microsoft contro i dissidenti russiIl New York Times svela come le autorità russe utilizzano le leggi antipirateria per mettere a tacere gli oppositori
08/01/2012Che cos’è il SOPALe cose da sapere sulla contestata proposta di legge statunitense contro la pirateria online, che cambierebbe Internet come la conosciamo oggi
22/07/2015Quanto va forte Chris Froome?C'è chi dice troppo, parla di prestazioni fisiologicamente inspiegabili e sospetta l'uso di doping: la sua squadra ha smentito tutto
16/07/2021Cosa ha lasciato “Santa Maradona”Scene, battute ed eredità di un film che fu “generazionale” sul serio, con grandi meriti di Libero De Rienzo
09/05/2015Crimini e misfatti onlineVolevo usare un giro di parole. Ho aspettato qualche giorno per provare ad organizzarne uno ma alla fine non ci sono riuscito [Continua]
06/04/2012I 55.000 film di SalemiLa storia di una sterminata collezione di DVD e VHS donata al paese di Salemi, in Sicilia, e della lentezza con cui viene aperta al pubblico
31/10/2023Il posto da tenere d’occhio per capire cosa succederà alla legge di bilancioÈ la commissione Bilancio del Senato, appunto, che la analizzerà a lungo e dove la maggioranza ha un margine risicato
14/09/2023Le piattaforme stanno rimuovendo dai cataloghi anche film e serie che hanno prodotto loroPerché tenere online quelli meno visti non è più conveniente, e a volte significa che non rimangono da nessuna parte
19/12/2023La mina vaganteFenomenologia di Claudio Lotito, senatore di Forza Italia che coi suoi modi istrionici ottiene spesso quello che cerca e quasi sempre crea scompiglio nel governo
12/06/2015La storia di OinkCosa è stato il più grande e famoso sito di condivisione di file musicali dopo Napster, chiuso nel 2007 per pirateria online