La contraccezione in Italia dovrebbe già essere gratuita, ma non è così
La gratuità è stabilita da una legge che non è mai stata applicata, e ora l'AIFA sta discutendo se cambiare le cose
La gratuità è stabilita da una legge che non è mai stata applicata, e ora l'AIFA sta discutendo se cambiare le cose
In diversi paesi la scelta delle donne in tema di salute sessuale e riproduttiva è messa in discussione dal virus, con conseguenze potenzialmente molto gravi
La storia di Margaret Sanger, considerata l'inventrice dell'espressione "controllo delle nascite" e una delle prime e più importanti attiviste per i diritti riproduttivi
La pillola, ma quale pillola? Spirale, anello, diaframma o cerotto? Preservativo: maschile o femminile? Oltre ai criteri medici contano anche inclinazioni e preferenze personali
Ci sono ancora dei problemi con gli effetti collaterali, ma la vera ragione è che non ci sono case farmaceutiche interessate a produrlo
Un rapporto enfatizza il suo ruolo di tutela della salute delle donne e potrebbe spingere gli USA a inserirla tra i farmaci rimborsabili
Sui giornali americani un dibattito sull'innovazione del metodo anticoncezionale femminile più diffuso