08:2671 persone sono state uccise giovedì mattina dai bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza
07:28Due europarlamentari italiani sono indagati per presunte irregolarità nelle note spese, scrive Le Soir
05:27La Cina ha eseguito la condanna a morte di quattro persone canadesi accusate di traffico di droga
20:26Deutsche Bank, la più grande banca tedesca, ha detto che licenzierà quasi 2mila persone nel 2025
18:32La Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, ha nuovamente mantenuto invariati i tassi d’interesse
04/04/2018Repubblica ha interrotto la collaborazione con Piergiorgio Odifreddi dopo un suo articolo molto critico su Eugenio Scalfari
18/10/2013Contro il reato di negazionismoGli argomenti di chi critica l'emendamento approvato al Senato pensando che la negazione della realtà storica dell'Olocausto si debba combattere in altri modi
24/09/2013La lettera di Ratzinger a OdifreddiRicevuta il 3 settembre scorso, è in parte pubblicata oggi da Repubblica
26/05/2010Cosa vuol dire “deus ex machina”Cosa significa esattamente il modo di dire che più di tutti viene usato male
04/05/2011Il nostro ministro della DifesaUna raccolta delle intemperanze televisive di Ignazio La Russa, un uomo che non ha paura di nessuno
17/10/2016Avventure in SalaborsaLe cose più avventurose che mi sono successe, nei 53 che son stato al mondo, mi sono successe con mia figlia, che di anni adesso ne ha 12 [Continua]
25/09/2013Matematica e libertàNon ho certo le capacità di interloquire con il papa emerito sui temi teologici, ma forse su quelli più prettamente matematici qualcosa posso dire.
26/10/2013Gödel, Dio e RepubblicaOgni tanto leggo un articolo su un quotidiano e mi chiedo perché sia stato pubblicato. I misteri della cosiddetta divulgazione scientifica.
13/02/2014Non accettate somme dagli sconosciutiCon un mesetto di ritardo, mi dedico anch'io al debunking matematico
24/03/2015Nel lungo periodoUna risposta a chi suggerisce che un tempo fossi il promotore trasgressivo e ribelle di un radicale cambiamento, mentre oggi sarei un’opaca guardia di regime, trucido spicciafaccende al servizio dei potenti. [Continua]
07/01/202012 nuovi libri e un podcast da ascoltare a gennaioTra cui uno dei romanzi di Chimamanda Ngozi Adichie, "Tenera è la notte" e un saggio di Yuval Noah Harari
18/02/2011Il giorno della ricerca su Radio3Tutto il programma di martedì 22, con "le voci di chi la ricerca la fa giorno per giorno"
16/10/2019Questo weekend a Torino si parlerà di classici e fake newsDa giovedì a domenica, tutti gli incontri e i protagonisti della seconda edizione del Festival del Classico che quest'anno sarà sul tema della verità
11/01/2017Cosa c’è stasera in tvUn nuovo programma di Paolo Bonolis sulla musica, la partita tra Juventus e Atalanta e un bel film su TV8
01/04/2020Le novità di aprile su StorytelChe questo mese sono un bel po' di audiolibri, tra gialli, racconti, poesie, romanzi, saggi e libri per bambini
29/01/2025Quante copie vendono i libriUn po' di numeri dalle classifiche dell'anno appena finito, per farsi un'idea e trovare sorprese e conferme