Questa sera, mercoledì 11 gennaio, la programmazione televisiva dei principali canali in chiaro prevede la partita degli ottavi di finale di Coppa Italia tra Juventus e Atalanta, che potenzialmente potrebbe essere divertente anche per chi non tifa nessuna delle due squadre. Poi comincia un nuovo programma di Paolo Bonolis su Canale 5, dedicato alla musica – molti artisti italiani e internazionali canteranno e spiegheranno canzoni che per loro sono importanti – e infine c’è una lunga serie di film-da-televisione che probabilmente avete già visto: l’unico davvero notevole è su TV8.
Rai 1
20.30 – Ottavi di finale di Coppa Italia – Juventus-Atalanta: la Juventus gioca contro l’Atalanta nel terzo ottavo di finale della Coppa Italia. La partita si giocherà allo Juventus Stadium di Torino, dove la Juventus vince da 26 partite consecutive: stasera nella formazione titolare ci saranno probabilmente alcuni giocatori che solitamente partono come riserve, come Neto, Hernanes e il nuovo acquisto Rincon, ma dovrebbero giocare Dybala e Marchisio, tra gli altri. L’Atalanta, probabilmente la maggiore sorpresa di questa Serie A (è sesta, ma a due punti dal Napoli terzo in classifica), giocherà invece con tutti i titolari a disposizione, escluso Kessié che è diffidato e in Coppa d’Africa.
Rai 2
21.05 – Sbandati: è il programma di varietà condotto dai comici Gigi&Ross, che prima conducevano Made in Sud. Il programma è basato sul format francese Touche pas à mon poste, e si occupa di attualità in modo scherzoso con ospiti italiani del mondo dello spettacolo.
21.20 – Piacere, sono un po’ incinta: è un film del 2010 con Jennifer Lopez e Alex O’Loughlin, e come capita spesso per le commedie di questo tipo, destinate soprattutto all’home video e alle programmazioni televisive, nell’originale aveva un titolo molto diverso: The Back-Up Plan. La trama è quella di tutti i film con Jennifer Lopez: donna brillante e con un carattere forte fatica a stringere relazioni stabili e frequenta molti uomini spesso poco svegli. Le variazioni sul tema, in questo caso, coinvolgono il suo desiderio di avere un bambino e il suo ricorrere all’inseminazione artificiale, salvo incontrare poco dopo un uomo che le piace.
Rai Tre
20.40 – Un posto al sole: ennesima puntata della longeva e smarmellata soap opera RAI.
21.15 – Chi l’ha visto? Questa sera il programma di Federica Sciarelli sui casi di persone scomparse si occuperà di Angela Celentano, bambina sparita il 10 agosto 1996 sul Monte Faito, in provincia di Napoli. Si parlerà anche delle truffe informatiche in cui gli uomini si fingono delle altre persone e contattano delle donne per chiedere dei soldi fingendo un interesse sentimentale.
Rete 4
20.30 – Dalla vostra parte: programma di approfondimento politico condotto da Maurizio Belpietro, la cui esistenza è stata scoperta dalla maggior parte delle persone dopo la famosa puntata in cui Bello FiGo ha trollato Alessandra Mussolini.
21.15 – Decisione critica: film del 1996 di Stuart Baird (non dovete sapere chi è) con Kurt Russell (lui sì). È il classico film “del ciclo ALTATENSIONE”: c’è un Boeing 747 pieno di persone, c’è un terrorista islamico che vuole farlo esplodere e contemporaneamente sganciare una bomba chimica negli Stati Uniti, c’è un eroe che deve impedire che tutto questo succeda. Sapete già come va a finire.
Canale 5
20.40 – Striscia la Notizia: sapete già tutto, volenti o nolenti.
21.10 – Music: è il nuovo programma di Paolo Bonolis, che comincia stasera e andrà in onda per tre serate. È interamente dedicato alla musica: ci sarà un’orchestra di 64 elementi, che accompagnerà vari cantanti e musicisti – tipo Fedez, Manuel Agnelli, Francesco Renga o il pianista Ezio Bosso – che eseguiranno canzoni per loro importanti, per vari motivi. Tra gli altri, Morgan canterà David Bowie e John Travolta ballerà le canzoni di Grease con Lorella Cuccarini.
La 7
21.10 – La Gabbia Open: ospiti del programma dell’ex direttore della Padania Gianluigi Paragone sono tra gli altri Massimo Cacciari (che già ieri era a Dimartedì), Ernesto Galli della Loggia, Maurizio Landini, Massimo Fini, Vittorio Feltri, Paolo Becchi e Piergiorgio Odifreddi. Facile che si urlerà.
Rai 4
21.05 – Frozen Grounds – Il cacciatore di donne: è un film del 2013 di Scott Walker (regista altrimenti sconosciuto), con due attori con una fama un po’ da “sfigati”, Nicolas Cage e John Cusack, e Vanessa Hudgens, che arriva da High School Musical. Racconta la storia del serial killer Robert Hansen (Cusack), che tra il 1971 e il 1983 violentò e uccise 17 donne in Alaska. Cage interpreta il detective che indaga sugli omicidi. Su Rotten Tomatoes ha una valutazione del 61%: non brutto brutto, ma neanche imperdibile. Infatti non è praticamente uscito nei cinema, ma è arrivato direttamente in televisione.
Rai 5
21.15 – Variazioni su tema: è un breve programma del conduttore radiofonico e cantante GeGè Telesforo, conosciuto in Italia soprattutto per le trasmissioni con Renzo Arbore. Si parla di musica e arte con interviste e esibizioni: gli ospiti di stasera sono i membri della famiglia Deidda, i cui tre figli suonano jazz.
21.25 – Soundbreaking: è una serie in otto puntate sull’industria discografica americana e britannica, ideata dallo storico produttore dei Beatles George Martin e con decine di interviste ai principali artisti rock e pop del Novecento e dei giorni nostri.
Rai Movie
21.05 – Stanlio e Ollio – Il Maestro: lo sapete chi sono Stanlio e Ollio, dai.
21.20 – Everly: film di azione del 2014 con protagonista Salma Hayek, che interpreta una prostituta che cerca di incastrare il criminale che la sfrutta collaborando con la polizia: lui la scopre, e cerca di ucciderla con i molti sicari a sua disposizione.
Iris
21.00 – Il Negoziatore: film di duratura popolarità nei palinsesti televisivi italiani, del 1998 con Kevin Spacey e Samuel L. Jackson. Il negoziatore in questione, che è interpretato da Jackson, si ritrova incastrato in un complotto e accusato di omicidio: decide così di prendere in ostaggio un sacco di persone, e si ritrova dall’altra parte, a dover trattare con un suo collega negoziatore. Non è male, ed è pur sempre un film con Kevin Spacey.
TV8
21.15 – I segreti di Brokeback Mountain: è il film migliore in programmazione stasera: è del 2005, diretto da Ang Lee. I protagonisti sono Heath Ledger e Jake Gyllenhaal, che interpretano due cowboy che nel Wyoming degli anni Sessanta scoprono di essere attratti l’uno dall’altro, durante un periodo in cui vivono isolati. Vinse tre Oscar, ed è spesso nelle classifiche dei film più belli degli anni Duemila.
Paramount Channel
21.10 – Amore a prima svista: anche in questo caso il titolo originale (Shallow Hall) era migliore: è un film dei fratelli Farrelly, grandi interpreti della commedia demenziale contemporanea americana. Ci sono Jack Black e Gwyneth Paltrow: lui è un tipo superficiale che dopo essere stato ipnotizzato si innamora di una ragazza che gli pare molto magra e attraente, ma che in realtà è molto sovrappeso.
Sky Cinema 1
21.00 – The Pills – Sempre meglio che lavorare: è il film dei The Pills, gruppo di attori italiani diventato famoso per i loro video su YouTube.
Sky Cinema 1 +24:
21.15 – 10 Cloverflied Lane: è il film di J.J. Abrams uscito a sorpresa l’anno scorso. È da vedere se siete appassionati di Lost, ma per capire se vi può piacere basta vedere il trailer, o in alternativa leggere questo.
Sky Cinema Hits
21.15 – Mortdecai: film del 2015 con Johnny Depp, Gwyneth Paltrow, Ewan McGregor, Olivia Munn, Paul Bettany e Jeff Goldblum, su un bizzarro esperto d’arte chiamato a indagare sulla sparizione di un quadro. Se ne è parlato molto male.
Fox Sports
20.40 – Southampton – Liverpool: semifinale di Football League Cup (torneo inglese diverso dalla FA Cup) tra il Southampton decimo in classifica in Premier e il Liverpool di Jurgen Klopp.