Casini dice che non invidia Mattarella
L'ex presidente della Camera dice, anche se molti non gli credono, che ha preso la sua mancata elezione al Quirinale con «calma olimpica»
L'ex presidente della Camera dice, anche se molti non gli credono, che ha preso la sua mancata elezione al Quirinale con «calma olimpica»
Il senatore Pier Ferdinando Casini è di ritorno da una missione in Venezuela con Mariela Magallanes e Améerico De Grazia, i due deputati venezuelani che lo scorso maggio si erano rifugiati nell’ambasciata italiana di Caracas dopo essere stati privati dell’immunità
L’esordio di Nando Pagnoncelli come sondaggista ufficiale del Corriere della Sera non poteva essere più urticante per chi a sinistra pensa che la politica alla fine si riduca alla tabellina delle percentuali degli istituti demoscopici. [Continua]
Nel corso di un’intervista pubblicata domenica 4 agosto sul Messaggero, il leader dell’Unione di Centro Pier Ferdinando Casini ha fatto una previsione su che cosa succederà a Silvio Berlusconi nelle prossime settimane, dopo la condanna definitiva a quattro anni per
Il leader dell'UdC ha detto di aver fatto una scelta sbagliata e che la decisione di non schierarsi non ha portato buoni risultati alla coalizione
Oggi su Repubblica, Pier Ferdinando Casini dice di aver visto il dibattito televisivo tra i cinque candidati del centrosinistra, spiegando che per lui «conta quello che ha detto Bersani». Ha anche fatto un commento sul sindaco di Firenze, che durante
Oggi Avvenire pubblica un’intervista a Matteo Renzi, sindaco di Firenze e candidato alle primarie del centrosinistra, in cui parla della recente vittoria di Barack Obama alle presidenziali negli Stati Uniti legandolo all’inesauribile tema delle alleanze del Partito Democratico. Bastavano le
Per unire i partiti del centrodestra, sembrerebbe che sia necessario che Silvio Berlusconi non si candidi a presidente del Consiglio, per le prossime elezioni politiche. Oggi Angelino Alfano, il segretario del PdL, ha proposto all’UdC di allearsi in vista delle elezioni
Sette giorni di troppo, dopo due anni di cattivo governo che sarebbe stato meglio risparmiare ai cittadini laziali. Renata Polverini – ex star emergente del centrodestra post-berlusconiano, attivissima frequentatrice di salotti non solo televisivi della sinistra, beniamina di commentatori terzisti
Cinzia Poli, autrice della trasmissione radiofonica Caterpillar AM, ha commentato così su Twitter le molte discussioni che ci sono in questi giorni intorno al nuovo simbolo dell’Unione di Centro, il partito di Pier Ferdinando Casini: “il nuovo simbolo dell’Udc ha
Bersani ha sempre detto di perseguire un’idea di politica che non si subordina e anzi non si fa minimamente condizionare dalle logiche della comunicazione. Gliene va dato atto, è un approccio coraggioso che si accompagna a una forte volontà di
La novità dell’intervista con la quale Casini ha battezzato l’alleanza Pd-Udc non è tanto nella cosa in sé, quanto nel fatto che il leader centrista l’abbia voluta dichiarare adesso. Non è un segreto per nessuno che nella prossima legislatura l’unica
Ne avevo parlato tempo fa, della proposta di riforma della legge elettorale che ci riporta indietro di un ventennio politico, come se il processo di superamento della stagione berlusconiana e della cosiddetta Seconda Repubblica fosse ascrivibile al concetto psicanalitico di
Nel vertice di maggioranza di oggi si è parlato di Costituzione e di legge elettorale, alla ricerca di "un percorso condiviso"
Del centrosinistra italiano. Pare che l’alleanza Pd, Idv e Sel sia, secondo alcuni, troppo sbilanciata a sinistra. E non rappresentativa dei moderati. Lo dicono soprattutto i moderati. I moderati del Pd. Che nel Pd, quindi, ci sono e rivestono incarichi
Oggi Susanna Turco sull’Unità intervista Andrea Romano, giornalista, docente universitario e direttore di ItaliaFutura, la fondazione promossa da Luca Cordero di Montezemolo. Tra le molte cose, Romano chiarisce così i rapporti tra Montezemolo e il Terzo Polo. Noi con il
Le agenzie di stampa riportano le parole che il solitamente moderato Pier Ferdinando Casini avrebbe detto a un suo collega commentando le dichiarazioni rese stamattina da Giulio Tremonti sulle condizioni del Paese e le misure per uscire dalla crisi economica.
Pier Ferdinando Casini si è schierato dalla parte di Antonio Di Pietro sulla proposta di abolire le province e, secondo la ricostruzione delle agenzie di stampa citata da Claudio Cerasa, ha detto che: «Di Pietro è solito emanare sentenze, non
In pratica vogliono rifare la Dc. Eccola qui la soluzione ai guai di un centrodestra con movenze gattopardesche (tutto deve cambiare perché nulla cambi) dove tutti invocano rivoluzioni dopo essersi ben legati alla seggiola. Per qualche giorno le parole d’ordine
Intervistato da Massimo Giannini su Repubblica, Massimo D’Alema dice di vedere così la questione delle alleanze politiche nel centrosinistra alla luce dei risultati delle elezioni amministrative. Ma il centrosinistra è adatto, per governare l’Italia? Il voto non dimostra uno spostamento
La mozione presentata ieri da Futuro e Libertà, UdC, ApI, Libdem e MpA chiarisce qualche dubbio in vista del 14 dicembre