piante edifici famosi
Sapete indovinare che edifici sono, a partire dalla loro pianta?
Servono un po' di conoscenze di storia e un po' di immaginazione

Altri articoli su questo argomento
20 regali per chi festeggia San Valentino
Alcuni più tradizionalmente romantici come gioielli e massaggi, alcuni significativi come un portaspazzolino

EXPO 2015, spiegata bene
Mancano meno di 50 giorni, i biglietti sono già in vendita, le strutture sono quasi finite: e quindi è il caso di sapere concretamente che cosa succede a Milano dal primo maggio

16 parchi nazionali dove andare in vacanza e rispettare il distanziamento fisico
Da quello grazie a cui oggi ci sono ancora gli stambecchi a quello dove cresce l'albero più vecchio d'Europa, per chi quest'anno vuole evitare le spiagge

Ritorno in ufficio
«Nella seconda metà del ventesimo secolo, si riusciva a capire con un solo sguardo chi aveva il potere: la persona nel corner office, la stanza angolare. Oggi quell’emblema sta morendo. All’apparenza il nuovo ufficio post pandemico e post smart working è fluido ed egalitario con spazi identici e indifferenziati, dove niente appartiene a nessuno ma tutto a tutti. A leggere i dati non è facile farsi un quadro chiaro. Il sospetto è che dalla pandemia siano cambiate molte cose, soprattutto lo storytelling con cui sono raccontate. In Italia dal 2004 l’andamento delle compravendite di uffici è stato in costante discesa fino al 2015 quando è tornato a crescere, soprattutto a Milano, Torino, Roma e Genova. Invece negli Stati Uniti si parla di “apocalisse degli uffici”».

Cosa rende speciale una sala da concerto?
Dal Musikverein di Vienna alla Suntory Hall di Tokyo, l'acustica dei luoghi in cui suonano le orchestre ha influenzato l'evoluzione della musica stessa

111 posti da vedere a Torino
Come la Fetta di polenta, la Vigna della Regina, la Cavallerizza e la pasticceria Stratta, tutti consigliati da un'originale guida illustrata della città

Edifici famosi di film e serie tv
La casa della famiglia Addams, l'hotel di "Grand Budapest Hotel" e il Central Perk frequentato dai protagonisti di "Friends", nelle illustrazioni di Frederico Birchal

In difesa di sette edifici brutti e famosi
Il New York Times ha chiesto a sette famosi architetti di provare a rivalutare le Vele di Scampia, la BT Tower di Londra e il Centro Pompidou di Parigi, tra gli altri

Londra con la nebbia, stamattina – foto
Gli edifici più famosi della città come siamo abituati a immaginarcela: dal London Eye al Big Ben allo Shard di Renzo Piano

Piante carnivore che mangiano insetti, in time-lapse
Un video di Chris Field che mostra in time-lapse diversi tipi di piante carnivore crescere e diventare trappole perfette per le loro prede.

Stiamo studiando un’isola remota per crescere le piante su Marte
Si chiama Ascensione, si trova nell'oceano Atlantico e nell'Ottocento un amico di Darwin vi creò il primo ecosistema artificiale

La bellezza delle piante da ufficio
Frederik Busch ne ha fotografate tante e ha raccolto le immagini in un libro (in cui attribuisce loro anche nomi ed emozioni)

Le piante ascoltano, coi fiori
Secondo una nuova ricerca, riescono a percepire il ronzio degli insetti impollinatori e reagiscono rendendo più zuccherino il loro nettare per attrarli

Piante e animali ai raggi X – foto
Un fisico delle radiazioni ricrea scene naturali in studio, le fotografa "in profondità" e poi le colora con Photoshop

Piante che esplodono
Sul canale YouTube dello Smithsonian è stato pubblicato un video che mostra come violette, balsamine e cocomeri asinini disperdono i semi allo stesso modo: esplodendo.

Un milione di specie di animali e piante rischia l’estinzione, dice un nuovo rapporto dell’ONU

L’estinzione delle piante
In 250 anni sono scomparse quasi 600 specie: è il doppio delle specie estinte di mammiferi, uccelli e anfibi messe insieme

5 esperimenti facili da fare con piante e semi
Ora che arriva la primavera e che siamo di nuovo in cerca di gratificanti attività casalinghe, per adulti e bambini
