La Russia ha interrotto la maggior parte delle proprie esportazioni di benzina e diesel
È l'ultima di una serie di misure adottate dal governo russo per fare pressioni sull'Occidente e indurlo a eliminare alcune sanzioni
È l'ultima di una serie di misure adottate dal governo russo per fare pressioni sull'Occidente e indurlo a eliminare alcune sanzioni
Un referendum ha concluso una lunga disputa sulla tutela del parco nazionale Yasuní, uno degli ecosistemi più ricchi del pianeta
Sono obbligatori da una settimana: c'è stata un po' di disorganizzazione, e nel frattempo la benzina è aumentata
Verranno applicate le nuove regole introdotte lo scorso gennaio per contrastare le speculazioni e favorire la trasparenza
Ha contribuito a far aumentare l'inflazione, e alla fine anche i paesi dell'OPEC+ ne hanno risentito
Le sue importazioni sono decuplicate, compensando la perdita di acquirenti europei per l'invasione dell'Ucraina
È il motivo per cui è stata annullata la grande manifestazione dell'1 maggio per la giornata internazionale dei lavoratori
È il Brunei, un piccolo sultanato autoritario del sud-est asiatico che basa tutta la sua fortuna sull'industria petrolifera
Un'unità di misura diffusa in tutta l'industria petrolifera: anche se i barili, quelli veri, non li usa quasi più nessuno
Domenica è stato annunciato un ulteriore taglio di 1,15 milioni di barili al giorno, il secondo in sette mesi
In risposta al tetto al prezzo del petrolio imposto lo scorso dicembre dai paesi del G7, dall'Unione Europea e dall'Australia
Quelli dello scorso anno hanno superato ogni record, al punto da creare imbarazzi politici: e potrebbero ancora esserci forti guadagni
Ha imposto alcuni nuovi obblighi di trasparenza per contrastare i fenomeni di speculazione, ma non è intervenuto sulle accise
L'impianto in provincia di Siracusa era stato preso in gestione temporanea dallo Stato per via dell'embargo al petrolio russo
Il governo ha deciso di aumentare di nuovo il valore delle accise, e non c'entra nulla la speculazione
A partire dal prossimo primo febbraio per cinque mesi, ma potrebbero esserci eccezioni
Da qualche anno la Guyana ha scoperto uno dei giacimenti di petrolio più grandi del mondo, che può portare ricchezza ma anche molti problemi
La misura sarà temporanea, per evitare la chiusura della produzione quando scatterà l'embargo al petrolio russo il 5 dicembre
Il presidente del Venezuela sta sfruttando le conseguenze della guerra in Ucraina e il nuovo clima politico in Sudamerica per riallacciare rapporti interrotti dal 2018
Un'inchiesta del Wall Street Journal racconta come il greggio russo raffinato nello stabilimento italiano finisca nelle pompe di benzina statunitensi, nonostante le sanzioni
Ma dipende tutto dalle banche, che devono sbloccare il credito per l'acquisto di petrolio: l'alternativa è la chiusura fra un mese
La strategia di Joe Biden verso i sauditi, già criticata, è stata un buco nell'acqua, come dimostrato dalla decisione di ieri dell'OPEC+
Non se ne conosce ancora l'entità, ma affinché sia efficace è necessario che partecipino gli importatori più grossi, come l'India