penguin random house
Le intimidazioni preventive di Trump

Il libro “I versi satanici” è tornato disponibile in India, per un errore burocratico
Il governo aveva proibito di importare l'opera di Salman Rushdie 36 anni fa, ma il documento che lo stabiliva non si trova più

Gli appassionati di bastoni che li recensiscono su Instagram
Quelli che si trovano in montagna quando si va a camminare, e che si distinguono per molte caratteristiche, secondo chi interagisce con uno strampalato e seguito profilo

Chi vende i diritti dei libri di Philip Roth in Italia
Andrew Wylie è l'agente letterario più noto al mondo, e ha fatto cambiare editore a grandi scrittori morti in varie occasioni, l'ultima pochi giorni fa

Le grandi case editrici statunitensi hanno fatto causa ad Audible
Dicono che una sua nuova funzione – che trascrive le parole degli audiolibri man mano che li si ascolta – viola la legge sul diritto d'autore

Una scrittrice spagnola di successo è in realtà tre uomini
Durante l'assegnazione del premio Planeta è stato svelato che dietro il nome Carmen Mola si nascondevano tre sceneggiatori

L’autobiografia di Michelle Obama uscirà il 13 novembre
Si intitolerà "Becoming"

Non si sa più a chi appartengono i diritti d’autore di Borges
Sembra che María Kodama, la vedova del grande scrittore argentino morta a fine marzo, non abbia lasciato un testamento

L’Internet di oggi non è un posto per l’Internet Archive
Il sito che cataloga le pagine del web non è compatibile con i social e i paywall, e la rivoluzione che progettava sembra soppiantata dal Web3

Il misterioso furto di libri non pubblicati
È una truffa che da più di due anni sta coinvolgendo l'editoria internazionale, apparentemente senza nessun profitto

Le modifiche ai romanzi per ragazzi di Roald Dahl
L'editore inglese ne ha modificato i testi per renderli più compatibili con le sensibilità di oggi, ricevendo molte critiche

La storia delle gemelle che non parlavano
Per più di dieci anni June e Jennifer Gibbons furono rinchiuse in un ospedale psichiatrico per criminali per il loro rifiuto di comunicare con gli altri

Altri articoli su questo argomento
Apple faceva cartello sugli ebook
È stata giudicata colpevole negli Stati Uniti per essersi messa d'accordo con 5 editori per cambiare i prezzi, ostacolare Amazon e penalizzare la concorrenza

Il mondo che ha creato Stephen King
Le sue decine di romanzi horror hanno venduto milioni di copie influenzando cinema, televisione e molto altro: e oggi compie 75 anni

“Il buio oltre la siepe” diventerà un graphic novel
Il famoso romanzo antirazzista di Harper Lee verrà illustrato dal londinese Fred Fordham e uscirà a novembre 2018

L’audiolibro con più voci di sempre
È quello di "Lincoln in the Bardo", il primo romanzo di George Saunders, che sarà letto da 166 persone diverse

L’orripilante cibo degli anni Settanta
Fotografie di polpettoni, gelatine e improbabili torte salate, ritagliate da vecchi ricettari e riviste e raccolte in un libro appena uscito

Nell’editoria per ragazzi il dibattito sulle modifiche ai libri di Roald Dahl non è cosa da poco
Scrittori e addetti ai lavori discutono e si interrogano sulle conseguenze che avranno o potrebbero avere su un intero settore

Un altro libro per fare dormire i bambini
Dello stesso autore de "Il coniglio che voleva addormentarsi", che ha venduto più di un milione di copie in tutto il mondo e che secondo i genitori funziona davvero
