
pena di morte



In Alabama si ragiona su come eseguire meglio le condanne a morte
Giovedì è prevista l'uccisione di Jimi Barber, la prima dopo due iniezioni fallite e mesi di studio per fare in modo che non risucceda


Ci sarà un nuovo processo per Iwao Hakamada
È l’uomo giapponese che ha passato 35 anni nel braccio della morte per un'accusa di omicidio, di cui si dichiara da sempre innocente

Trentacinque anni nel braccio della morte
Il giapponese Iwao Hakamada ha atteso per decenni di essere ucciso e ora aspetta la revisione del processo, a 86 anni

In Arabia Saudita sono raddoppiate le esecuzioni delle condanne a morte
Benché il principe ereditario e primo ministro Mohammed bin Salman cerchi di presentarsi come un moderato e un riformatore

Perché in Giappone c’è ancora la pena di morte
A parte gli Stati Uniti, è uno dei pochissimi paesi democratici ad applicarla ancora, per impiccagione


Un condannato a morte in Carolina del Sud ha scelto di essere ucciso da un plotone di esecuzione
Era l'unica alternativa che gli è stata offerta insieme alla sedia elettrica: nello stato mancano le sostanze per le iniezioni letali













Un’attivista politica dell’Arabia Saudita rischia la pena di morte
È una giovane donna sciita che non ha commesso alcun crimine violento: ha solo protestato contro il regime

La Chiesa ha cambiato idea sulla pena di morte
Papa Francesco ha modificato la dottrina ufficiale cattolica, che prima la ammetteva per i casi più gravi

Negli Stati Uniti vogliono usare l’azoto per eseguire le condanne a morte
Un metodo oggi escluso anche per abbattere gli animali, visto quanto è potenzialmente doloroso: ma gli altri mezzi per eseguire le condanne scarseggiano
