partito progressista serbo
Il centrodestra ha vinto le elezioni parlamentari in Serbia
La maggioranza dei voti è andata al partito del presidente Vučić: secondo gli oppositori ci sono stati brogli, soprattutto a Belgrado

In Serbia ha stravinto il centrodestra
Alle elezioni parlamentari il Partito Progressista dell'attuale primo ministro Vučić ha ottenuto circa il 51 per cento dei voti, e ora può governare da solo

Altri articoli su questo argomento
C’è stata una violenta protesta dentro al parlamento serbo
Alcuni membri dell'opposizione hanno acceso dei fumogeni ed è scoppiata una rissa: almeno due persone sono state ferite

Aleksandar Vučić ha vinto le elezioni in Serbia
I risultati parziali danno un ampio margine al presidente uscente, di centrodestra, come era stato previsto prima del voto

Le grosse proteste contro la violenza da armi da fuoco in Serbia
Hanno coinvolto decine di migliaia di persone, dopo i due attacchi armati della settimana scorsa in cui erano state uccise 17 persone

Le violente proteste contro il governo in Serbia
I manifestanti, che lamentano irregolarità nelle elezioni della scorsa settimana, hanno cercato di fare irruzione nel municipio di Belgrado

Due elezioni piccole ma grandi in Serbia
Sono le prime dopo mesi di grandi proteste antigovernative, e potrebbero far capire qualcosa sulle difficoltà del presidente Aleksandar Vučić

Belgrado renderà gratuiti i mezzi pubblici
La capitale della Serbia diventerà la più grande città europea a farlo e proverà anche così a risolvere i suoi grossi problemi di traffico

In Serbia si tornerà a votare a dicembre
Il presidente Aleksandar Vučić ha sciolto il parlamento dopo meno di due anni: da mesi le opposizioni organizzano grandi manifestazioni, mentre il Kosovo continua a essere un problema

Le elezioni in Serbia
Sono elezioni anticipate e il favorito è Aleksandar Vučić, candidato del centrodestra ed ex ultranazionalista

Le manifestazioni contro le armi hanno già cambiato la politica serba
Alle elezioni parlamentari di domenica i partiti di opposizione si presentano uniti e con lo stesso slogan delle proteste di questa estate

Le proteste in Serbia vanno avanti da quasi tre mesi
Erano iniziate dopo il crollo di una tettoia che uccise 15 persone, ma nel tempo sono diventate ampie manifestazioni e scioperi antigovernativi

Secondo una commissione di osservatori internazionali, le elezioni politiche in Serbia si sono tenute in condizioni ingiuste

La Serbia non ce la fa più
Settantamila persone hanno protestato a Belgrado chiedendo le dimissioni del presidente Boris Tadic

L’assalto alla televisione pubblica serba, a Belgrado
Per la prima volta in quasi 20 anni, manifestanti antigovernativi sono entrati nell'edificio di RTS per chiedere più libertà di stampa

Ivica Dacic, il nuovo primo ministro della Serbia
Ex portavoce di Milosevic, non intende riconoscere l'indipendenza del Kosovo e fa preoccupare l'Unione Europea

Le discussioni in Serbia sulla proposta di spostare la tomba di Tito
Stanno avvenendo dentro al partito del sindaco di Belgrado e del presidente serbo: c'entra l'eredità politica del dittatore della Jugoslavia

In Serbia si andrà al ballottaggio
Il presidente uscente Tadić, centrosinistra, si giocherà la rielezione contro Nikolić; il partito che fu di Slobodan Milošević ha raddoppiato i suoi voti

Aleksandar Vučić ha vinto le presidenziali in Serbia
L'attuale primo ministro, da settimane considerato il favorito, ha preso più del 50 per cento dei voti ed eviterà così il ballottaggio
