parlamento settembre
Il principale oppositore di Maduro in Venezuela ha detto di essere stato costretto ad ammettere la sconfitta alle elezioni

Altri articoli su questo argomento
A Hong Kong ci sono state nuove proteste contro il processo a 47 attivisti pro-democrazia, accusati di avere cospirato contro il governo

A Hong Kong sono state rinviate le elezioni legislative a causa di un peggioramento dell’epidemia

La Commissione Europea ha proposto che si possano usare i crediti di carbonio per raggiungere gli obiettivi sulla riduzione di emissioni

In Austria il leader dell’estrema destra proverà a formare un governo
L'incarico è stato affidato a Herbert Kickl, del Partito della Libertà, che potrebbe riuscirci

Silvio Berlusconi è morto
Il funerale dell'ex presidente del Consiglio, che aveva 86 anni, si terrà mercoledì al Duomo di Milano

L’abusivismo edilizio a Ischia ha una lunga storia
A Casamicciola Terme, il comune colpito dalla frana, la metà degli edifici è stata costruita senza permesso in zone a rischio elevato

Il Partito Laburista Giamaicano, di centrodestra, ha vinto le elezioni

Il 30 settembre in Macedonia si terrà un referendum per decidere se lo stato cambierà nome

L’Ucraina vuole puntare sulle criptovalute
Per attirare soldi stranieri e darsi una nuova immagine, ma la storia e il presente del paese suggeriscono che le cose potrebbero sfuggire di mano

In Macedonia migliaia di persone hanno partecipato a una manifestazione contro il cambio di nome del paese

L’Indonesia contro gay e lesbiche
Il più grande paese a maggioranza islamica – una volta considerato il più tollerante – sta introducendo leggi sempre più repressive e discriminatorie

La Russia aprirà un centro di arruolamento al confine con la Georgia
Per evitare che dopo l'annuncio della “mobilitazione parziale” chi deve essere richiamato nell'esercito scappi dal paese

In Austria il cancelliere Karl Nehammer si dimetterà
Lo ha annunciato dopo il fallimento delle trattative per il nuovo governo tra le forze moderate: ora il presidente incontrerà il leader dell'estrema destra

Il cda della Rai ha nominato Simona Agnes come presidente ed eletto Giampaolo Rossi come amministratore delegato

L’indipendentismo in Catalogna cinque anni dopo il referendum
Gli indipendentisti sono ancora forti e governano la regione spagnola, ma il movimento è diviso e ha perso parte della sua spinta

Richard Ferrand, importante politico francese alleato di Macron, è indagato per “iniziative finanziarie illegittime”

Quim Torra dovrà lasciare la presidenza della Catalogna
Il tribunale supremo spagnolo lo ha condannato per disobbedienza: non aveva rimosso uno striscione a favore dei leader indipendentisti incarcerati nel 2017

Il discorso del re e l’intervista a Carles Puigdemont
Due novità sulla crisi spagnola: il re ha difeso con forza l'unità della Spagna, il presidente catalano ha ribadito che dichiarerà l'indipendenza
