parì
Parì, anche per le Paralimpiadi
La newsletter del Post che ha seguito le Olimpiadi di Parigi torna dal 26 agosto, per raccontare e spiegare altre due settimane di gare

Una cerimonia d’apertura piuttosto tamarr… ehm, ambiziosa
Il numero di oggi di Parì, la newsletter del Post sulle Olimpiadi, parla di una cerimonia che ha fatto di tutto per non passare inosservata, ecco

Sapete già tutto sulle Olimpiadi di Parigi?
Altrimenti potrebbe essere una buona idea iscriversi alla nuova newsletter del Post, Parì: per seguirle insieme e diventare esperti di sport fino a ieri sconosciuti

Altri articoli su questo argomento
Sinner è in semifinale a Wimbledon, Cobolli invece ha perso
Il primo ha vinto contro Shelton, il secondo è stato battuto da Djokovic

Il nuovo divieto della cannabis in Thailandia è un pasticcio
Migliaia di negozi rischiano di chiudere dopo che l'uso ricreativo è tornato a essere un reato

L’accordo della famiglia Elkann col fisco italiano sull’eredità degli Agnelli
Riguarda un aspetto solo apparentemente laterale della loro lunga storia di ostilità familiari e cause giudiziarie

Uno sciopero dei controllori del traffico aereo in Francia sta causando grossi disagi per i voli nel paese e nel resto d’Europa

Un bilancio europeo più incasinato del solito
Quello per il periodo fra il 2028 e il 2034 è stato presentato oggi, ma è solo l'inizio di un luuungo percorso

I sindaci e i presidenti di regione più apprezzati d’Italia
Ai primi posti ci sono quello di Ascoli e quello del Friuli Venezia Giulia, secondo la classifica annuale del “Sole 24 Ore”

Il calo del turismo LGBTQ+ in Italia
Nella prima metà dell’anno si è ridotto del 30 per cento: c’entrano il costo della vita sempre più alto e una legislazione che offre pochi diritti e tutele

Nel disegno di legge del governo sul “fine vita” ci sono almeno due problemi
Sui quali persino Forza Italia ha qualche dubbio: ma l'incognita del voto segreto potrebbe portare qualche cambiamento

Le stablecoin, spiegate bene
Cos'è e come funziona la criptovaluta che negli Stati Uniti potrebbe presto diventare un mezzo di pagamento come un altro

Le crociere non sono sostenibili, per molti, troppi motivi
Le grandi navi hanno un impatto notevole sull’ambiente e anche sulla vivibilità dei centri storici delle città dove attraccano

Dal 2017 c’è un commissario straordinario per la “depurazione”, ma non sta funzionando
Molti impianti per ripulire le acque delle fogne non sono a norma, soprattutto al Sud, e l'Unione Europea continua a multarci

Il tennis in TV ai tempi di Jannik Sinner
Cosa succede alle telecronache (a chi le fa e a chi le segue) quando un grande giocatore fa arrivare il grande pubblico

La società che possiede l’app di incontri Bumble eliminerà il 30 per cento dei propri posti di lavoro

Le foto dei molti leader alla riunione generale della NATO
Trump, Meloni, Rutte e gli altri all'Aia per parlare di spesa militare

Quest’anno Glastonbury è diventato un caso politico
I messaggi pro Palestina e contro Israele al festival musicale più importante d'Europa non sono piaciuti al governo britannico

Senza questa clinica, abortire in Portogallo sarebbe difficilissimo
Perché negli ospedali pubblici portoghesi gli obiettori sono circa l'80 per cento, una percentuale ancora più alta che in Italia
