Il Paraguay è rimasto del Partito Colorado
Ha vinto il candidato conservatore Santiago Peña, del partito che governa il paese quasi ininterrottamente dal 1947
Ha vinto il candidato conservatore Santiago Peña, del partito che governa il paese quasi ininterrottamente dal 1947
Si vota oggi per eleggere il presidente e il parlamento, e per la prima volta da molto tempo il Partito Colorado non è sicuro di vincere
Il procuratore Marcelo Pecci, ucciso questa settimana, aveva condotto un'enorme indagine che riguardava vari politici locali
Avrebbe favorito il Brasile – e sfavorito il Paraguay – nello sfruttamento dell'enorme centrale idroelettrica che i due paesi gestiscono insieme: è una storia ancora aperta
E non è affatto un caso isolato: la legge locale sull'aborto è molto restrittiva, per ragioni culturali e religiose
Sul fiume Salado si va a fotografare le Victoria Cruziana: sono larghe due metri e fioriscono due giorni l'anno
Dai manifestanti che stanno protestando contro una modifica della Costituzione che se approvata definitivamente permetterà al presidente del paese di candidarsi per un secondo mandato
Sei persone sono morte e più di 150 mila hanno lasciato le loro case in Paraguay, Argentina, Brasile e Uruguay: la causa è il “Niño” più forte degli ultimi quindici anni
È in Ecuador e poi andrà in Bolivia e in Paraguay, tra accoglienze festose, bandiere, petali di fiori e ovviamente selfie
Sono le quattro nazionali qualificate alle semifinali di Coppa America (no, il Brasile non c'è): le cose da sapere
Ha 10 anni, è stata stuprata dal patrigno, ma la legge non permette che possa interrompere la gravidanza: ci sono proteste e petizioni un po' ovunque
Da giorni le cose vanno malissimo, soprattutto intorno ai fiumi e alla capitale: non pioveva così da decenni, 300 mila persone hanno lasciato le loro case
Ha 50 anni, non ha mai giocato né allenato in Europa e si ispira a un altro allenatore famoso e discusso
Vent’anni fa vennero scoperte in Paraguay le prove di un complotto di sei dittature militari sudamericane per torturare e uccidere i dissidenti politici
Il presidente sfiduciato dice di aver subìto un golpe e vuole tornare al potere, quello nuovo ha appena giurato
Il parlamento ha votato contro l'ex vescovo cattolico Fernando Lugo dopo gli scontri tra polizia e contadini della scorsa settimana, ma c'è chi parla di colpo di Stato
Sono morte due persone e si teme la piena del fiume Pilcomayo, attorno al quale la maggior parte degli abitanti non vuole lasciare le case
E un'altra mezza dozzina di storie intorno, raccontate in un incontro berlinese con l'artista David Woodard
La squadra di Tabarez ha battuto 3-0 il Paraguay vincendo il trofeo per la quindicesima volta