Matteo Salvini è stato rinviato a giudizio per il caso Open Arms
È accusato di sequestro di persona e omissione di atti d’ufficio per aver vietato alla nave della ONG spagnola di attraccare a Lampedusa nel 2019
È accusato di sequestro di persona e omissione di atti d’ufficio per aver vietato alla nave della ONG spagnola di attraccare a Lampedusa nel 2019
Almeno 74 persone sono morte giovedì nel Mediterraneo dopo che un gommone è affondato al largo delle coste della Libia, ha scritto l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM), un’agenzia dell’ONU. L’imbarcazione trasportava più di 120 persone ed era partita da
La nave della ONG Open Arms ha soccorso oltre 100 migranti nel Mediterraneo dopo che l’imbarcazione su cui viaggiavano era affondata. Le operazioni di salvataggio erano cominciate nella tarda mattinata e, secondo la ONG, sono terminate un paio di ore
Oggi il tribunale di Ragusa ha deciso per il “non luogo a procedere” nei confronti di Mark Reig Creus e Ana Isabel Montes Mier – rispettivamente comandante e capo missione della nave Open Arms, della omonima ong spagnola – durante
Era stato soccorso dalla ONG Open Arms, le sue condizioni si erano aggravate durante l'isolamento sulla nave Allegra
Ha dato l'autorizzazione a procedere per le accuse di sequestro di persona e omissione di atti d’ufficio legate al caso della nave Open Arms
La Giunta per le immunità del Senato ha votato contro l’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini per il caso della nave Open Arms. La relazione del presidente della Giunta Maurizio Gasparri contraria al processo ha ottenuto 13 voti
C’è una nuova richiesta di autorizzazione a procedere contro il leader della Lega Matteo Salvini per sequestro di persona e omissione di atti d’ufficio, per aver impedito alla nave della ONG spagnola Open Arms di attraccare a Lampedusa lo scorso
La nave della ong spagnola ha a bordo 62 persone soccorse nel tratto di mare fra Italia e Libia, fra cui diversi minori non accompagnati
Almeno 600 migranti sono partiti quasi contemporaneamente dalla Libia negli scorsi giorni per arrivare in Europa, secondo l’Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim), l’agenzia dell’ONU che si occupa di migranti. Era da diverse settimane che il flusso via mare dalla Libia
La nave Open Arms dell’omonima ONG spagnola ha soccorso 73 migranti che si trovavano su una barca alla deriva al largo della Libia. I volontari di Open Arms hanno detto di aver riscontrato «casi di shock traumatico, ustioni di 2°
La procura di Agrigento ha iscritto l’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini nel registro degli indagati per il caso della nave Open Arms dello scorso agosto, con l’accusa di sequestro di persona e omissione d’atti d’ufficio, come era stato nel caso Diciotti. L’indagine
La procura di Agrigento ha disposto il sequestro e l'evacuazione della nave, dopo 19 giorni con decine di persone a bordo
La procura di Agrigento ha disposto l'evacuazione della nave, vanificando l'iniziativa del governo spagnolo che stava inviando una nave militare
Una nave partirà oggi, ha annunciato il governo, e impiegherà tre giorni per raggiungere Lampedusa
Alcuni migranti che si trovavano a bordo della nave Open Arms, gestita dall’omonima ong spagnola, si sono tuffati in mare nel tentativo di lasciare la nave sulla quale si trovano da 19 giorni e che al momento è nelle acque di
107 sulla prima nave, 356 sulla seconda, in entrambi i casi in mare da giorni in attesa di sbarcare: la Spagna si è offerta di accogliere quelli della Open Arms
Matteo Salvini ha acconsentito a farli scendere dopo la richiesta di Giuseppe Conte, ma a bordo rimarranno 106 persone
Per «motivi psicologici» e «complicanze mediche», ha scritto l'ong spagnola: intanto la nave è ancora ferma al largo di Lampedusa
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha scritto una lettera aperta al ministro dell’Interno Matteo Salvini per criticare il modo con cui ha gestito il caso della nave della ong Open Arms, ferma da stamattina al largo di Lampedusa con
Grazie alla sentenza del TAR del Lazio di ieri ha potuto entrare in acque italiane, ma al momento non ha ricevuto l'autorizzazione a sbarcare
La ministra della Difesa sostiene di non avere firmato il nuovo divieto contro la nave della ong per ragioni di «umanità», ma due settimane fa fece la cosa opposta
Lo ha deciso il TAR del Lazio superando di fatto il cosiddetto "decreto sicurezza bis", Salvini ha detto che farà ricorso al Consiglio di Stato
Da giorni due navi delle ong sono al largo delle acque italiane con più di 500 persone a bordo
Tre migranti che erano a bordo della nave della ong spagnola Open Arms, bloccata da 11 giorni in mare senza un “porto sicuro” dove attraccare, sono stati trasferiti da una motovedetta della Guardia costiera a Lampedusa per ragioni mediche: si
Nella notte tra venerdì e sabato la nave della ong spagnola Open Arms ha soccorso 39 migranti su richiesta delle autorità di Malta, che avevano a loro volta ricevuto la segnalazione di un barcone in difficoltà nella loro zona SAR