onora il babbuino
Il Giardino dei Giusti
Una strana e spiacevole bufera si è scatenata sul Giardino dei Giusti, nel Monte Stella di Milano. Creato nel 2003, per iniziativa di Gabriele Nissim e dell’associazione Gariwo [Continua]

Altri articoli su questo argomento
King Kong è da sempre legato ai lucertoloni
Nell'ultimo film di cui è protagonista si scontra per la seconda volta con Godzilla, ma il suo stesso personaggio fu ispirato dai draghi di Komodo

Cose da sapere prima di vedere “Ghost in the Shell”
Esce oggi, la protagonista è Scarlett Johansson e potete vederlo anche se non andate matti per il manga o il film d'animazione del 1995 (niente spoiler)

L’adunata degli alpini a Milano, e altre storie
Si terrà tra qualche giorno: l'anno scorso a Trento non era andata molto bene

L’uomo che cura gli impegni italiani di Elon Musk
Andrea Stroppa deve occuparsi soprattutto di una cosa nella collaborazione con l'imprenditore: non fargli perdere tempo

10 scoperte scientifiche del 2020
Quelle che potreste esservi persi perché non riguardavano virus e vaccini, scelte dal National Geographic

Caterina è una trottola

Ci sono state di nuovo decine di denunce di molestie all’adunata degli Alpini
Sono state minimizzate dagli organizzatori e dalle autorità di Rimini, dove si erano riuniti: ma non è la prima volta che succede

Il Vangelo che non capisci (stolto!)

Ioedio

Cosa aspettarsi da un viaggio in Arabia Saudita
Il paese islamico che si è appena aperto al turismo offre posti sorprendenti e pochissimi turisti, ma anche poche strutture e qualche restrizione per gli occidentali

Solo per fare incazzare mezzo paese
«È un capo ultras, il Salvini, che la povera politica italiana ha promosso a capo di partito. Su Malpensa ha stretto i tempi per potere avere la soddisfazione di fare lui l’annuncio, in quanto ministro dei Trasporti: alla faccia di chi non lo gradisce, l’aeroporto internazionale di Milano porterà il nome di Berlusconi»

Sei musei di New York che forse non trovate sulle guide turistiche
Scelti dal Washington Post: il museo del sesso, quello sui criminali americani e una stanza piena soltanto di terra

I nomi più belli delle vie di Roma
I vicoli e le strade della capitale hanno storie affascinanti quanto i loro nomi: da Largo del Pallaro a Via delle Botteghe Oscure, passando per il controverso Viale dei Quattro Venti

Il mestiere dell’editor
Le cinque regole auree degli insegnanti della Scuola Belleville

La Biennale del Vuoto
"Arditi intrecci" e altre diavolerie artistiche incontrate dall'inviato del Post alla Biennale di Architettura

Come si dimostra l’empatia
Una riflessione della scrittrice americana Leslie Jamison, che nella vita ha anche finto di essere malata per mettere alla prova studenti di medicina

Umberto Eco su Dylan Dog, le veline e James Bond
E su Casablanca e Superman: ovvero le cose diversissime tra loro e di interesse popolare di cui ha scritto il grande saggista italiano

Lo scrittore preferito di Gesù
Gesù è un lettore di Isaia. Lo conosceva bene, lo citava spesso [Continua]
