La costosa e contestata pista da bob a Cortina
Verrà rifatta e aperta per le Olimpiadi del 2026: molti si chiedono se valga davvero la pena spendere 60 milioni di euro
Verrà rifatta e aperta per le Olimpiadi del 2026: molti si chiedono se valga davvero la pena spendere 60 milioni di euro
Aveva annunciato che il governo non avrebbe messo nemmeno un euro (non è andata proprio così)
Lunedì si decide: le candidate sono Milano-Cortina e Stoccolma-Are
Il sindaco della città canadese di Calgary, Naheed Nenshi, ha detto che dopo il referendum in cui il 56,4 per cento dei votanti si è opposto all’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026, ratificherà l’esito nel consiglio comunale e ritirerà ufficialmente la candidatura
Il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana ha confermato durante una riunione della giunta regionale che il CONI ha ufficializzato la candidatura unica di Milano e Cortina per l’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026. In mattinata anche il governatore veneto
La città di Torino si è sfilata dalla candidatura condivisa con Milano e Cortina, che ora stanno pensando a un piano B
Il Coni ha proposto ufficialmente la candidatura condivisa di Milano, Torino e Cortina, ma le prime due non ne sono granché contente
Il Consiglio nazionale del Coni ha deliberato all’unanimità la candidatura congiunta di Milano, Torino e Cortina per ospitare le Olimpiadi invernali del 2026, che era comunque stata anticipata il 31 luglio dal presidente del CONI (il Comitato Olimpico Nazionale Italiano) Giovanni
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha scritto una lettera al presidente del CONI Giovanni Malagò per spiegare che non è d’accordo col modo in cui il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) ha indicato la candidatura congiunta di Milano, Torino e Cortina a
È la prima volta di una candidatura unificata, che verrà votata domani dalla Giunta e dal Consiglio nazionale
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ha indicato al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) la candidatura di Milano e Torino a sedi delle Olimpiadi invernali del 2026, rispettando la scadenza per l’invio delle candidature fissata entro il 31 marzo. Nel comunicato pubblicato
Con il progetto di organizzarle sulle Dolomiti in collaborazione con l’UNESCO, ma ci sono di mezzo Trento e Bolzano (oltre a Torino)
La sindaca Chiara Appendino vorrebbe presentare una "manifestazione di interesse" ma un pezzo del suo partito non la pensa come lei, e oggi l'ha scaricata in consiglio comunale