Il capo dell’intelligence militare danese è in un grosso guaio
Lars Findsen è stato arrestato con l'accusa di avere passato diverse informazioni ai giornali, e rischia fino a 12 anni di carcere
Lars Findsen è stato arrestato con l'accusa di avere passato diverse informazioni ai giornali, e rischia fino a 12 anni di carcere
I fatti sono quelli noti denunciati da Edward Snowden anni fa, ma con una novità: c'entra l'intelligence della Danimarca
Il numero di agenzie governative e società private infiltrate è più alto di quello che si pensava, e sono stati trovati gravi problemi alle difese informatiche americane
Quella della Crypto AG, per decenni uno dei principali produttori di apparecchi per la crittografia, che però era segretamente controllata dalla CIA
In un'insolita ammissione pubblica, l'agenzia di spionaggio statunitense ha fornito i dettagli su una pericolosa falla di sicurezza (aggiornate Windows)
Il New York Times ha raccontato come un gruppo di hacker abbia rubato alcuni programmi da guerra informatica e li abbia usati per compiere attacchi di pirateria
Un documento riservato sugli attacchi informatici è stato pubblicato online; la donna che lo ha dato alla stampa è stata arrestata
Un malware diffuso via email ha tenuto in ostaggio i dati di 200mila computer in tutto il mondo, causando disagi a ospedali, ministeri e aziende
Dal 2015 e su richiesta delle agenzie di intelligence statunitensi, scrive Reuters in un'inchiesta
Lo dicono alcuni documenti diffusi da Wikileaks e raccontati dall'Espresso, aggiungendo dettagli sull’estensione dei programmi di sorveglianza del governo americano
La contrapposizione fra Apple e giustizia federale americana a proposito dell’iPhone di uno dei terroristi di San Bernardino ha i tratti perfetti dell’operetta morale [Continua]
Si chiama The Torist ed è stata fondata da un professore universitario e da un utente anonimo: ci sono racconti, saggi e poesie
Tim Cook ha annunciato che Apple non darà all'FBI un accesso al sistema operativo degli iPhone per decifrare i dati riservati
Il Washington Post è stato in una delle centrali di analisi dati tecnologicamente più avanzate degli Stati Uniti, dove persone e luoghi sono classificati gialli, rossi o verdi
Una delle più importanti compagnie telefoniche private americane dava al governo «miliardi» di email e telefonate effettuate sulla sua rete, scrive il New York Times
Lo dicono alcuni documenti pubblicati da Wikileaks: l'agenzia federale statunitense sorvegliava i telefoni di 35 importanti personalità del Giappone
WikiLeaks ha pubblicato documenti su un ampio piano di sorveglianza dello spionaggio statunitense che ha riguardato Chirac, Sarkozy e Hollande
Il giornale britannico sostiene che Snowden sia responsabile di una fuga di notizie che ha creato molti problemi ai servizi segreti del Regno Unito: ma le accuse sembrano avere basi poco solide
Barack Obama ha firmato il "Freedom Act", che sostituisce il contestato "Patriot Act" e mette alcune restrizioni allo spionaggio del governo e della NSA
La nuova legge per riformare la sorveglianza negli Stati Uniti non è ancora stata approvata al Senato, ma intanto è scaduto il cosiddetto "Patriot Act"
Il comico inglese ha fatto una bella e seria intervista sullo spionaggio, la responsabilità delle sue azioni e le foto dei nostri genitali